Stanza con gabinetti (Electa: Boccascena), scenografia teatrale: stanza con gabinetti (stampa, serie) by Galli Ferdinando detto Bibiena, Abbati Pietro Giovanni, Buffagnotti Carlo Antonio (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300200174-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent

stampa, serie scenografia teatrale: stanza con gabinetti
Stanza con gabinetti (Electa: Boccascena), scenografia teatrale: stanza con gabinetti (stampa, serie) by Galli Ferdinando detto Bibiena, Abbati Pietro Giovanni, Buffagnotti Carlo Antonio (sec. XVIII) 
Stanza con gabinetti (Electa: Boccascena), scenografia teatrale: stanza con gabinetti (stampa, serie) di Galli Ferdinando detto Bibiena, Abbati Pietro Giovanni, Buffagnotti Carlo Antonio (sec. XVIII) 
Stanza con gabinetti (Electa: Boccascena), scenografia teatrale: stanza con gabinetti (stampa, serie) 
post 1717-ca 1718 
0300200174-2 
stampa 
00200174 
03 
0300200174 
Stanza con gabinetti (II, 2) è un'incisione tratta da un'invenzione di Ferdinando Bibiena per Esione, la prima opera rappresentata nel carnevale 1699 al Teatro Regio di Torino. La stampa è spesso indicata come "Boccascena" o anche come palcoscenico: si tratta tuttavia di una scena di interno. Una stanza cioè che da accesso ad altri ambienti e ad una galleria con gabinetti 
scenografia teatrale: stanza con gabinetti 
Stanza con gabinetti (Electa: Boccascena) 
48 C 81 1 : 41 A 39 14 
Disegni delle Scene che Servano alle due opere che si rappresentano l'anno corente nel Reggio Teatro di Torino invenzioni di Ferdinando Bibiena, Architetto e Pittore del Ser.mo Sigr.r Duca di Parma (...) 
Milano (MI) 
proprietà Stato 
scenografia teatrale: stanza con gabinetti, Stanza con gabinetti (Electa: Boccascena) 
carta/ acquaforte 
bibliografia specifica: Monteverdi M - 1976 
bibliografia specifica: Mostra di Scenografia - 1965 
bibliografia specifica: Arte Settecento - 1980 
bibliografia specifica: Bibiena - 2000 
bibliografia specifica: Illusione pratica - 1975 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here