Il nuovo teatro dell'Accademia degli Ardenti al Porto, scenografia teatrale: teatro (stampa, serie) by Galli Francesco detto Bibiena, Buffagnotti Carlo Antonio (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300200174-61 an entity of type: CulturalPropertyComponent

stampa, serie scenografia teatrale: teatro
Il nuovo teatro dell'Accademia degli Ardenti al Porto, scenografia teatrale: teatro (stampa, serie) by Galli Francesco detto Bibiena, Buffagnotti Carlo Antonio (sec. XVIII) 
Il nuovo teatro dell'Accademia degli Ardenti al Porto, scenografia teatrale: teatro (stampa, serie) di Galli Francesco detto Bibiena, Buffagnotti Carlo Antonio (sec. XVIII) 
Il nuovo teatro dell'Accademia degli Ardenti al Porto, scenografia teatrale: teatro (stampa, serie) 
1703-1703 
0300200174-61 
stampa 
00200174 
03 
0300200174 
Nel carnevale 1703 gli Accademici degli Ardenti, o del Porto aprivano il loro teatro, "dipinto dal famoso Bibiena" e diretto dai padri Somaschi. Di questo edificio non rimane nulla, così l'incisione costituisce un importante testimonio del prospetto con la scena, invenzione e pittura di Francesco Bibiena proprio del1703. La stampa fu inserita in una delle ristampe di "Varie opere di Prospettiva" che "numerose e senza data seguirono l'editio del 1701" (D. Lenzi, in C. Antonio Buffagnotti, da "Francesco Galli Bibiena, Logge magnifiche per il Teatro dell'Accademia del Porto di Bologna", in "I Bibiena", 2000, p. 245, n.17) . L'apparato con logge aperte su un giardino ornato di fontane, costituiva una scena utile a diverse rappresentazione e dunque semi fissa o addirittura "unica e fissa" come congetturano E. Povoledo e M.T. Muraro (Disegni teatrali, 1970, p. 36). La scena è impostata secondo un modo consueto per Francesco, con le imponeneti architetture aperte su vasti giardini. Lenzi indica nel "Germanicus" l'opera alla quale potrebbe verosimilmente riferirsi l'incisione e particolarmente nella scena II, 2 prevista da Boursault "à Rome, aux jardins de Lucule" ( ibidem) 
scenografia teatrale: teatro 
Il nuovo teatro dell'Accademia degli Ardenti al Porto 
48 C 81 1 (TEATRO) 
Disegno del novo teatro aperto nell'anno 1703 nell'Accademia dell'Il.s.mi SS.mi Ardenti al Porto diretta dalli RR PP Somaschi Inventione, e pitura del celebre Sig.r Francesco, Bibiena Bolognese Carlo Antonio Buffagnotti In.t 
Milano (MI) 
proprietà Stato 
scenografia teatrale: teatro, Il nuovo teatro dell'Accademia degli Ardenti al Porto 
carta/ acquaforte 
bibliografia specifica: Monteverdi M - 1976 
bibliografia specifica: Mostra di Scenografia - 1965 
bibliografia specifica: Arte Settecento - 1980 
bibliografia specifica: Bibiena - 2000 
bibliografia specifica: Disegni teatrali - 1970 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here