scenografie teatrali (stampa, serie) by Mauro Domenico, Bonavera Domenico, Lorenzini Giovanni Antonio, Francia Francesco Domenico Maria, Mattioli Ludovico (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300200179-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, serie scenografie teatrali
scenografie teatrali (stampa, serie) di Mauro Domenico, Bonavera Domenico, Lorenzini Giovanni Antonio, Francia Francesco Domenico Maria, Mattioli Ludovico (sec. XVII)
scenografie teatrali (stampa, serie) by Mauro Domenico, Bonavera Domenico, Lorenzini Giovanni Antonio, Francia Francesco Domenico Maria, Mattioli Ludovico (sec. XVII)
stampa (serie)
1690-1690
0300200179-0
stampa
00200179
03
0300200179
Per i festeggiamenti relativi alle nozze di Odoardo Farnese con Dorotea Sofia di Neoburgo si veda anche la scheda NTCT: 00200175 (cfr. anche A. Frabetti, "I Bibiena", 2000, pp. 233-236). Domenico Mauro insieme a Pietro e a Gaspare mise in scena "Il Favore degli Dei", l'ultima delle opere rappresentate durante la settimana di festeggiamenti (maggio, 1690) dedicati ai due sposi. Il libretto del "Il Favore degli Dei" era stato scritto da Aurelio Aureli e musicato da sabatini. Undici scene erano opera dei Mauro, mentre un'altra, "Terme reali" era stata inventata dallo scenografo di corte, Ferdinando Galli Bibiena, del resto impegnatissimo per le scene di altre rappresentazioni realizzate in quel frangente, e in questo aiutato dal fratello Francesco. Il Museo Teatrale alla Scala conserva incisioni relative al "Favore degli Dei", giunte sia come dono di privati, sia come deposito dello Stato, all'apertura del museo. Alcune interessanti ipotesi relative all'attività dei Mauro per il Teatro Regio di Torino, di cui nulla si conserva a eccezione della memoria delle opere rappresentate, sono state avanzate da Viale Ferrero (La Scenografia, 1980, pp. 51-54)
scenografie teatrali
48 C 81 1
Milano (MI)
proprietà Stato
scenografie teatrali
carta/ acquaforte
bibliografia specifica: Monteverdi M - 1976
bibliografia di confronto: Scenografia dalle origini - 1980