paratoio, opera isolata - bottega bergamasca (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300201334 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

paratoio, opera isolata
paratoio, opera isolata - bottega bergamasca (sec. XVII) 
paratoio, opera isolata - bottega bergamasca (sec. XVII) 
ca 1600-ca 1699 
Bancone per parato a due ante decorate a pannelli quadrati sagomati, con all'interno un largo motivo decorativo ad intrecci di foglie; lesene con putti sovrastanti rabeschi di foglie. Sopra il bancone, ai lati, due grandi cariatidi indicano con il braccio teso una nicchia in mezzo a loro, con al centro un crocefisso. Le cariatidi reggono la cornice Sporgente a rabeschi di foglie, che continua nell'angolo creando la zona del confessionale 
paratoio (opera isolata) 
00201334 
03 
0300201334 
Questo mobile si può considerare opera del Seicento, in quanto a questo periodo ci richiamano gli elementi stilistici e decorativi 
Bancone per parato a due ante decorate a pannelli quadrati sagomati, con all'interno un largo motivo decorativo ad intrecci di foglie; lesene con putti sovrastanti rabeschi di foglie. Sopra il bancone, ai lati, due grandi cariatidi indicano con il braccio teso una nicchia in mezzo a loro, con al centro un crocefisso. Le cariatidi reggono la cornice Sporgente a rabeschi di foglie, che continua nell'angolo creando la zona del confessionale 
paratoio 
Casnigo (BG) 
0300201334 
paratoio 
proprietĂ  Ente religioso cattolico 
legno di noce 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here