croce processionale, opera isolata - bottega lombarda (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300201343 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

croce processionale, opera isolata
croce processionale, opera isolata - bottega lombarda (sec. XIX) 
croce processionale, opera isolata - bottega lombarda (sec. XIX) 
ca 1800-ca 1899 
La croce ha i terminali bipartiti a motivo di gigli stilizzati con un traforo quadrato al centro; essa è ricoperta da fitta decorazione graffita a carattere geometrico e, nei terminali, naturalistica stilizzata. Cristo ha il capo reclinato sul petto ed è molto stilizzato. Nel punto d'incontro dei bracci è graffita un'aureola e, al centro, una croce greca. Raggera stilizzata, ridotta a quattro raggi sempre con decorazione graffita. La croce termina verso il basso con una specie di voluta allungata,traforata al centro, e poggia su un pomo ovale schiacciato superiormente e con nervature orizzontali 
croce processionale (opera isolata) 
00201343 
03 
0300201343 
Il tipo di lavorazione e gli elementi stilistici della decorazione indurrebbero a datare questa opera nel sec. XIX 
La croce ha i terminali bipartiti a motivo di gigli stilizzati con un traforo quadrato al centro; essa è ricoperta da fitta decorazione graffita a carattere geometrico e, nei terminali, naturalistica stilizzata. Cristo ha il capo reclinato sul petto ed è molto stilizzato. Nel punto d'incontro dei bracci è graffita un'aureola e, al centro, una croce greca. Raggera stilizzata, ridotta a quattro raggi sempre con decorazione graffita. La croce termina verso il basso con una specie di voluta allungata,traforata al centro, e poggia su un pomo ovale schiacciato superiormente e con nervature orizzontali 
croce processionale 
Casnigo (BG) 
0300201343 
croce processionale 
proprietà Ente religioso cattolico 
ottone 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here