Ninfe (vassoio da parata, opera isolata) - bottega lombarda (metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300201371 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

vassoio da parata, opera isolata Ninfe
Ninfe (vassoio da parata, opera isolata) - bottega lombarda (metà sec. XVII) 
Ninfe (vassoio da parata, opera isolata) - bottega lombarda (metà sec. XVII) 
ca 1640-ca 1660 
Vassoio di lamina d'argento lavorata a sbalzo ed a cesello, di forma ovale. Un bordo decorato da otto melograni collegati l'uno all'altro da ricurve foglie d'acanto, racchiude la scena di due ninfe che si dissetano ad una fonte 
vassoio da parata (opera isolata) 
00201371 
03 
0300201371 
Fa parte assieme ad altri oggetti del lascito Imberti del 1736. E' un buon esempio di argenteria seicentesca. Malamente restaurato in epoche passate con gancetti per unire le parti rotte 
Ninfe 
Vassoio di lamina d'argento lavorata a sbalzo ed a cesello, di forma ovale. Un bordo decorato da otto melograni collegati l'uno all'altro da ricurve foglie d'acanto, racchiude la scena di due ninfe che si dissetano ad una fonte 
Ninfe 
Casnigo (BG) 
0300201371 
vassoio da parata 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento/ cesellatura/ laminazione/ sbalzo 
bibliografia specifica: Pinetti A - 1931 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here