lampada pensile, opera isolata - bottega lombarda (secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300201376 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lampada pensile, opera isolata
lampada pensile, opera isolata - bottega lombarda (secc. XVII/ XVIII)
lampada pensile, opera isolata - bottega lombarda (secc. XVII/ XVIII)
ca 1600-ca 1799
Lampada è a forma ovoidale, non molto slanciata con largo rigonfiamento centrale, decorato a bulbi ornati solo nell'orlo e da una sottile decorazione graffitadi girali di foglie, motivo che continua nella parte inferiore caratterizzato da una altra sottile fascia rigonfia a bulbi e nella parte superiore, cioè nel collo, sottolineato da due sottili fili perlati, e superiormente, nella larga fascia rigonfia a bulbi e foglie, e nel coperchio. Piccole teste alate, in lamina d'argento sbalzate fanno da presa di sostegno alle catenelle
lampada pensile (opera isolata)
00201376
03
0300201376
Il tipo di lavorazione e le caratteristiche stilistiche e decorative inducono ad attribuire questa lampada ad un ambito tardo seicentesco
Lampada è a forma ovoidale, non molto slanciata con largo rigonfiamento centrale, decorato a bulbi ornati solo nell'orlo e da una sottile decorazione graffitadi girali di foglie, motivo che continua nella parte inferiore caratterizzato da una altra sottile fascia rigonfia a bulbi e nella parte superiore, cioè nel collo, sottolineato da due sottili fili perlati, e superiormente, nella larga fascia rigonfia a bulbi e foglie, e nel coperchio. Piccole teste alate, in lamina d'argento sbalzate fanno da presa di sostegno alle catenelle
lampada pensile
Casnigo (BG)
0300201376
lampada pensile
proprietà Ente religioso cattolico
argento