San Francesco d'Assisi; San Giovanni Battista; anime purganti (lampada pensile, opera isolata) - bottega veneziana (secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300201378 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lampada pensile, opera isolata San Francesco d'Assisi; San Giovanni Battista; anime purganti
San Francesco d'Assisi; San Giovanni Battista; anime purganti (lampada pensile, opera isolata) - bottega veneziana (secc. XVII/ XVIII) 
San Francesco d'Assisi; San Giovanni Battista; anime purganti (lampada pensile, opera isolata) - bottega veneziana (secc. XVII/ XVIII) 
ca 1600-ante 1736 
Lampada di forma ovale a tre sbalzi degradanti, e con parte inferiore terminante a pigna; gli sbalzi sono decorati a bulbi ovali, circondati da racemi, e sono separati da fasce, l'inferiore a foglioline, la seconda ad ovoli alternati a foglie d'acanto, il terzo a ornati puntiformi. Il rigonfiamento maggiore è a grossi bulbi sporgenti decorati tutt'intorno a fogliame; di questi tre hanno la rappresentazione di: S. Francesco entro paesaggio naturalistico, le anime purganti, S. Giovanni Battista; altri tre bulbi hanno all'interno un largo fiore.La lampada si restringe verso il collo per poi riallargarsi, creando due fasce rigonfie sempre decorate ad ovoli circondati di foglie d'acanto, come pure la sporgenza che è ornata da bulbi ricoperto di foglie ed il coperchio a due sbalzi.Imboccatura sagomata a foglie d'acanto. Testine di donna a tutto tondo come presa di sostegno alle catenelle 
lampada pensile (opera isolata) 
00201378 
03 
0300201378 
Potrebbe appartenere al gruppo di cinque lampade d'argento ricordate dal Pinetti (s.d., p. 10), come provenienti dal lascito Imberti.Infatti le qualità stilistiche e ornamentali e la ricchezza della decorazione ci riportano in un ambito veneziano tra Sei e Settecento 
San Francesco d'Assisi; San Giovanni Battista; anime purganti 
Lampada di forma ovale a tre sbalzi degradanti, e con parte inferiore terminante a pigna; gli sbalzi sono decorati a bulbi ovali, circondati da racemi, e sono separati da fasce, l'inferiore a foglioline, la seconda ad ovoli alternati a foglie d'acanto, il terzo a ornati puntiformi. Il rigonfiamento maggiore è a grossi bulbi sporgenti decorati tutt'intorno a fogliame; di questi tre hanno la rappresentazione di: S. Francesco entro paesaggio naturalistico, le anime purganti, S. Giovanni Battista; altri tre bulbi hanno all'interno un largo fiore.La lampada si restringe verso il collo per poi riallargarsi, creando due fasce rigonfie sempre decorate ad ovoli circondati di foglie d'acanto, come pure la sporgenza che è ornata da bulbi ricoperto di foglie ed il coperchio a due sbalzi.Imboccatura sagomata a foglie d'acanto. Testine di donna a tutto tondo come presa di sostegno alle catenelle 
San Francesco d'Assisi; San Giovanni Battista; anime purganti 
Casnigo (BG) 
0300201378 
lampada pensile 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento 
bibliografia specifica: Pinetti A - 1931 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here