croce processionale, opera isolata - bottega bergamasca (secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300201387 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

croce processionale, opera isolata
croce processionale, opera isolata - bottega bergamasca (secc. XVIII/ XIX) 
croce processionale, opera isolata - bottega bergamasca (secc. XVIII/ XIX) 
ca 1700-ca 1899 
Su pomo piatto ovoidale dal profilo sagomato, decorato a rametti, conchiglie e ampie volute, s'innesta la croce, dai grandi terminali, decorati da due cartigli circondati da scorniciature a ricciolo, volute, festoni di fiori che continuano lungo le braccia. Cristo in metallo fuso, a tutto tondo, molto statico e col viso volto verso l'alto. Doppia raggiera in metallo fuso, una rotonda al centro delle braccia una dalla sagoma quadrata molto ampia. Sul retro al centro al centro l'ostia con ampia raggiera quadrata che sporge davanti 
croce processionale (opera isolata) 
00201387 
03 
0300201387 
Tipico esempio sette-ottocentesco 
Su pomo piatto ovoidale dal profilo sagomato, decorato a rametti, conchiglie e ampie volute, s'innesta la croce, dai grandi terminali, decorati da due cartigli circondati da scorniciature a ricciolo, volute, festoni di fiori che continuano lungo le braccia. Cristo in metallo fuso, a tutto tondo, molto statico e col viso volto verso l'alto. Doppia raggiera in metallo fuso, una rotonda al centro delle braccia una dalla sagoma quadrata molto ampia. Sul retro al centro al centro l'ostia con ampia raggiera quadrata che sporge davanti 
croce processionale 
Casnigo (BG) 
0300201387 
croce processionale 
proprietà Ente religioso cattolico 
metallo/ fusione 
rame/ argentatura/ laminazione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here