vaso d'altare con composizione floreale, serie - bottega lombarda (secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300201398 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
vaso d'altare con composizione floreale, serie
vaso d'altare con composizione floreale, serie - bottega lombarda (secc. XVIII/ XIX)
vaso d'altare con composizione floreale, serie - bottega lombarda (secc. XVIII/ XIX)
ca 1700-ca 1899
Portapalme sagomato solo sulla fronte a piede semicircolare con alta fascia liscia e larghe baccellature che accompagnano verso il fusto. Questi ha un nodo centrale ovale con larga cartella conconchiglia centrale e volute. Recipiente di forma ovale con grande rigonfiamento centrale decorato da una enorme conchiglia tra volute terminanti a ricciolo. Collo molto stretto segnato da sottili baccellature ed imboccatura rotonda profilata da fascia di foglioline lanceolate. Dalla parte centrale si stacca un leggero motivo di foglie che fa da manico
vaso d'altare con composizione floreale (serie)
00201398
4
03
0300201398
La scelta di una forma come questa, elegante ma inusitata, insieme agli elementi rocaille della decorazione indicano un ambito di pieno Settecento
Portapalme sagomato solo sulla fronte a piede semicircolare con alta fascia liscia e larghe baccellature che accompagnano verso il fusto. Questi ha un nodo centrale ovale con larga cartella conconchiglia centrale e volute. Recipiente di forma ovale con grande rigonfiamento centrale decorato da una enorme conchiglia tra volute terminanti a ricciolo. Collo molto stretto segnato da sottili baccellature ed imboccatura rotonda profilata da fascia di foglioline lanceolate. Dalla parte centrale si stacca un leggero motivo di foglie che fa da manico
vaso d'altare con composizione floreale
Casnigo (BG)
0300201398
vaso d'altare con composizione floreale
proprietà Ente religioso cattolico
legno
rame/ argentatura/ laminazione