candeliere d'altare, coppia - bottega lombarda (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300201407 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

candeliere d'altare, coppia
candeliere d'altare, coppia - bottega lombarda (fine/inizio secc. XVIII/ XIX) 
candeliere d'altare, coppia - bottega lombarda (fine/inizio secc. XVIII/ XIX) 
ca 1790-ca 1810 
Base triangolare architettonica a volute, con grande medaglione ovale al centro circondato da una corona di foglie d'ulivo. Sottile fascia di raccordo con il fusto decorata da rosoncina stilizzata e da sottili profili perlati. Fusto con nodi ovali sagomati, con parte inferiore ornata di foglie d'alloro, quella mediana, rigonfia, a larghi ovoli, e la superiore a sottili baccellature. Parte superiore allungata con gli stessi motivi decorativi 
candeliere d'altare (coppia) 
00201407 
03 
0300201407 
Il genere di decorazione predominante nell'esecuzione di questi candelieri (corone di foglie d'ulivo, foglie d'alloro, profili perlati) indica chiaramente, come data d'esecuzione, gli anni di passaggio tra il Settecento e l'Ottocento 
Base triangolare architettonica a volute, con grande medaglione ovale al centro circondato da una corona di foglie d'ulivo. Sottile fascia di raccordo con il fusto decorata da rosoncina stilizzata e da sottili profili perlati. Fusto con nodi ovali sagomati, con parte inferiore ornata di foglie d'alloro, quella mediana, rigonfia, a larghi ovoli, e la superiore a sottili baccellature. Parte superiore allungata con gli stessi motivi decorativi 
candeliere d'altare 
Casnigo (BG) 
0300201407 
candeliere d'altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
rame/ argentatura/ laminazione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here