Madonna del Rosario/ Annunciazione/ Incoronazione di MariaVergine (lampada da chiesa, opera isolata) - bottega veneziana (primo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300201554 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lampada da chiesa, opera isolata Madonna del Rosario/ Annunciazione/ Incoronazione di MariaVergine
Madonna del Rosario/ Annunciazione/ Incoronazione di MariaVergine (lampada da chiesa, opera isolata) - bottega veneziana (primo quarto sec. XVIII) 
Madonna del Rosario/ Annunciazione/ Incoronazione di MariaVergine (lampada da chiesa, opera isolata) - bottega veneziana (primo quarto sec. XVIII) 
ca 1700-ca 1724 
Lampada di forma ovoidale con parte inferiore allungata a quattro sbalzi degradanti di cui: il primo, iniziando dal basso, snodabile e decorato da un giro di foglie d'acanto, il secondo a foglie ricurve, il terzo, separato dal precedente da un sottile filo perlato, ad ampi girali di foglie; il quarto ornato da motivi di foglie, fiori e cherubini. Ampio rigonfia mento centrale, schiacciato ai poli, con intreccio decorativo di foglie, larghi fiori, alberi, rocce, che circondano tre medaglioni rappresentanti: a) La Madonna del Rosario b) L'Annunciazione c) L'incoronazione di Maria con Gesù.La lampada ha ancora uno sbalzo sul collo decorato a putti alati fra foglie e fiori e l'imboccatura molto stretta a foglie d'acanto.Coperchio a due sbalzi, il primo a motivi di fiori e di foglie, il secondo con un minuto disegno naturalistico e fascia centrale con larga corona d'alloro.Tre angeli a mezzobusto con testa a tutto tondo, con larghe ali e torso che decorano il rigonfiamento maggiore, fanno da presa di sostegno per le catenelle ritagliate da lastra e fuse 
lampada da chiesa (opera isolata) 
00201554 
03 
0300201554 
La forma della lampada e la scelta degli elementi decorativi indicano come datazione i primi anni del '700 e come mani fattura quellaveneziana. Questa lampada dovrebbe far parte degli oggetti di cui la chiesa venne in possesso attraverso il lascito Imberti del 1736 
Madonna del Rosario/ Annunciazione/ Incoronazione di MariaVergine 
Lampada di forma ovoidale con parte inferiore allungata a quattro sbalzi degradanti di cui: il primo, iniziando dal basso, snodabile e decorato da un giro di foglie d'acanto, il secondo a foglie ricurve, il terzo, separato dal precedente da un sottile filo perlato, ad ampi girali di foglie; il quarto ornato da motivi di foglie, fiori e cherubini. Ampio rigonfia mento centrale, schiacciato ai poli, con intreccio decorativo di foglie, larghi fiori, alberi, rocce, che circondano tre medaglioni rappresentanti: a) La Madonna del Rosario b) L'Annunciazione c) L'incoronazione di Maria con Gesù.La lampada ha ancora uno sbalzo sul collo decorato a putti alati fra foglie e fiori e l'imboccatura molto stretta a foglie d'acanto.Coperchio a due sbalzi, il primo a motivi di fiori e di foglie, il secondo con un minuto disegno naturalistico e fascia centrale con larga corona d'alloro.Tre angeli a mezzobusto con testa a tutto tondo, con larghe ali e torso che decorano il rigonfiamento maggiore, fanno da presa di sostegno per le catenelle ritagliate da lastra e fuse 
Madonna del Rosario/ Annunciazione/ Incoronazione di MariaVergine 
Casnigo (BG) 
0300201554 
lampada da chiesa 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento/ cesellatura/ sbalzo 
bibliografia specifica: Pinetti A - 1931 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here