prospetto, architettura: progetto per un maneggio coperto (disegno, opera isolata) by Puelli Alessandro (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300202165 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno, opera isolata architettura: progetto per un maneggio coperto
prospetto, architettura: progetto per un maneggio coperto (disegno, opera isolata) di Puelli Alessandro (sec. XIX) 
prospetto, architettura: progetto per un maneggio coperto (disegno, opera isolata) by Puelli Alessandro (sec. XIX) 
1891-ca 1891 
Prospetto di edificio di architettura neomedievale a china diluita con ombreggiature più scure. Facciata simmetrica. Edificio a 2 piani con copertura a falde sulla quale si imposta tetto a carena di nave e lucernario. Al centro della facciata, in aggetto, portico con cancellata a tre archi ribassati sostenuti da colonne su basamentoj superiormente 3 trifore inscritte in cornice ad arco, al centro balcone su mensole, ai lati balaustre. Lateralmente, in aggetto, entro paraste bugnate: bifora ad arco sormontata da cornice ad arco ribassato, superiormente trifora ai lati, arretrati, portali ad arco ribassato e superiormente trifore. A sinistra e a destra vista parziale di edificio arretrato rispetto al corpo d'ingresso, con tetto a falde. Cornicione di gronda a mensola 
prospetto, architettura: progetto per un maneggio coperto (disegno, opera isolata) 
00202165 
03 
0300202165 
Appartiene ad una serie di tavole (7) presentate al Concorso Vittadini del 1891, avente per tema. "..un maneggio coperto da costruirsi in un parco di una grande città.." Puelli viene premiato insieme a Ulisse Bosisio. nel 1890, Puelli allievo della scuola superiore di Architettura di Brera, è stato premiato con medaglia d'argento. Nel 1891 ottiene la patente di professore di disegno architettonico 
architettura: progetto per un maneggio coperto 
prospetto 
Prospetto di edificio di architettura neomedievale a china diluita con ombreggiature più scure. Facciata simmetrica. Edificio a 2 piani con copertura a falde sulla quale si imposta tetto a carena di nave e lucernario. Al centro della facciata, in aggetto, portico con cancellata a tre archi ribassati sostenuti da colonne su basamentoj superiormente 3 trifore inscritte in cornice ad arco, al centro balcone su mensole, ai lati balaustre. Lateralmente, in aggetto, entro paraste bugnate: bifora ad arco sormontata da cornice ad arco ribassato, superiormente trifora ai lati, arretrati, portali ad arco ribassato e superiormente trifore. A sinistra e a destra vista parziale di edificio arretrato rispetto al corpo d'ingresso, con tetto a falde. Cornicione di gronda a mensola 
architettura: progetto per un maneggio coperto, prospetto 
Milano (MI) 
0300202165 
disegno 
proprietà Stato 
carta a mano/ inchiostro di china 
bibliografia specifica: Atti Regia - 1805-1896 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here