anfora (dipinto, ciclo) di Zanardi Giovanni (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300202195-17 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto, ciclo, pareti laterali anfora
enit
anfora (dipinto, ciclo) di Zanardi Giovanni (sec. XVIII) 
post 1752-ca 1753 
Elemento decorativo rocaille (anfora) 
dipinto (ciclo) 
00202195 
03 
0300202195 
La decorazione ad affresco e tempera della cappella del Rosario è opera di collaborazione: Francesco Monti "pittore di figura" e presumibilmente ideatore di tutto il complesso e Giovanni Zanardi "quadraturista". La collaborazione ha inizio a Brescia nel 1737 e si conclude - sempre a Brescia - con la morte del Monti. Tappe del loro comune lavoro, oltre le chiese bresciane di S. Maria della Pace (1738-1741) e S. Spirito, il S. Gerolamo di Crema (1743), le parrocchiali di Boccaglio (1745-1746), Sale Marasino (1747), Grumello del Monte (1754) e ancora Brescia (chiesa del Carmine 1763). Di Giovanni Zanardi il particolare in esame (con il suo pendant) ai lati dell'altare: in una nicchia un'anfora fortemente sagomata con montatura "a rocaille" in bronzo dorato, di gran moda a metà del XVIII secolo 
48 A 98 63 
anfora 
Elemento decorativo rocaille (anfora) 
pareti laterali 
anfora 
Bergamo (BG) 
0300202195-17 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Perina Tellini C - 1989 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse