Episodi della vita di San Vincenzo Ferrer (dipinto, ciclo) di Anselmi Giorgio (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300202202-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, ciclo Episodi della vita di San Vincenzo Ferrer
enit
Episodi della vita di San Vincenzo Ferrer (dipinto, ciclo) di Anselmi Giorgio (sec. XVIII) 
1761-1761 
dipinto (ciclo) 
00202202 
03 
0300202202 
Nei tre ovali ad affresco dipinti nella Cappella di S. Vincenzo Ferrer (IV a destra), incorniciati da stucchi bianchi e oro, sono rappresentati due episodi della vita del Santo nelle pareti laterali, mentre nella volta è rappresentato un angelo con la tromba del Giudizio e un libro in mano. Secondo C. Perina Tellini (1990, p. 692) è errata l'informazione notificata dagli Annali mss. di C. Zillioli (1754, f. 279) secondo cui gli affreschi sarebbero opera di Giuseppe Monti (lo Zillioli si confonde con Francesco Monti che dipinse gli affreschi della Cappella del Rosario adiacente a questa di S. Vincenzo, notizia ripetuta dal Marenzi (1824, ed. 1985, p. 116), poiché gli affreschi sono opera di Giorgio Anselmi come certifica lo Zannandreis (1891, p. 444) scrivendo che l'Anselmi nel 1761 ha dipinto tre cappelle della chiesa di S. Bartolomeo a Bergamo. Evidenti sono le strette somiglianze tra gli affreschi delle cappelle di San Raimondo (I a destra), di San Vincenzo (IV a destra) e del Crocifisso (detta anche di Pio V, IV a sinistra). Il veronese Giorgio Anselmi (Badia Calavena 1723-Lendinara 1797), discepolo del Balestra e influenzato anche dalla pittura tiepolesca, fu molto attivo nelle città della Repubblica Veneta 
11 H (VINCENZO FERRER) 
Episodi della vita di San Vincenzo Ferrer 
Episodi della vita di San Vincenzo Ferrer 
Bergamo (BG) 
0300202202-0 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Zannandreis D - 1891 
bibliografia specifica: Marenzi G - 1985 
bibliografia specifica: Perina Tellini C - 1990 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse