lampada pensile, opera isolata - bottega lombardo-veneta (seconda metà, prima metà sec. XVII, sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300202226 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

lampada pensile, opera isolata
enit
lampada pensile, opera isolata - bottega lombardo-veneta (seconda metà, prima metà sec. XVII, sec. XVIII) 
1700-1749 
1650-1699 
lampada pensile 
lampada pensile (opera isolata) 
00202226 
11 
03 
0300202226 
La lampada presenta una coppa a ricorsi di baccellature inclinate che segnano le varie espansioni della sagoma. I tre elementi di 5 espansioni - costituiti da un nastro ritorto e bipartito da un vago centrale - sono fermati alla coppa da figure angeliche e si riuniscono nel piattello sul quale è fissato l'anello apicale. Tipologia diffusissima nel Veneto e in tutta la Lombardia nel secolo XVII e nella prima metà del successivo 
lampada pensile 
lampada pensile 
Bergamo (BG) 
0300202226 
lampada pensile 
proprietà Ente religioso cattolico 
ottone/ fusione/ sbalzo 
bibliografia di confronto: Zastrow O - 1984 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse