motivi decorativi a girali vegetali (decorazione a intarsio, elemento d'insieme) - manifattura lombarda (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300202946-15 an entity of type: CulturalPropertyComponent

decorazione a intarsio, elemento d'insieme, VI stallo, scomparto inferiore motivi decorativi a girali vegetali
motivi decorativi a girali vegetali (decorazione a intarsio, elemento d'insieme) - manifattura lombarda (seconda metà sec. XVI) 
motivi decorativi a girali vegetali (decorazione a intarsio, elemento d'insieme) - manifattura lombarda (seconda metà sec. XVI) 
1550-1599 
Decorazioni: elemento decorativo a specchiature alternate. Vegetali: girali vegetali con volute e racemi e foglie d'acanto stilizzate 
decorazione a intarsio (elemento d'insieme) 
00202946 
03 
0300202946 
Il riferimento al sec. XVI è riportato nella guida di Gianasso (1979) e da Bombardieri - Della Ferrera (1990), che segnala che gli stalli sono stati in parte rifatti da Andrea Giov. Picceni (non è specificato quali parti) verso gli anni '50, mentre sono ascritti a tale secolo in maniera ipotetica da Carugo (1989) 
motivi decorativi a girali vegetali 
Decorazioni: elemento decorativo a specchiature alternate. Vegetali: girali vegetali con volute e racemi e foglie d'acanto stilizzate 
VI stallo, scomparto inferiore 
motivi decorativi a girali vegetali 
Chiuro (SO) 
0300202946-15 
decorazione a intarsio 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intarsio 
bibliografia specifica: Gianasso M - 1979 
bibliografia specifica: Carugo A - 1989 
bibliografia specifica: Bombardieri A.- Della Ferrera T - 1990 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here