Ritratto di Beethoven Ludwig van, ritratto del compositore Beethoven Ludwig van (medaglia) by Beyenbach W (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300203108 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
medaglia ritratto del compositore Beethoven Ludwig van
Ritratto di Beethoven Ludwig van, ritratto del compositore Beethoven Ludwig van (medaglia) di Beyenbach W (seconda metà sec. XIX)
Ritratto di Beethoven Ludwig van, ritratto del compositore Beethoven Ludwig van (medaglia) by Beyenbach W (seconda metà sec. XIX)
Ritratto di Beethoven Ludwig van, ritratto del compositore Beethoven Ludwig van (medaglia)
(?) 1850-(?) 1899
0300203108
medaglia
00203108
03
0300203108
Per la storia della raccolta Eisner vedi notizie nella scheda NTCN: 00203089; medaglia commemorativa. La firma Beyenbach-Wiesbaden, allo stato attuale degli studi, sembrerebbe risalire, secondo Forrer, ad un fabbricante di medaglie in possesso di proprio conio, ma non medaglista, la cui prima produzione nota sarebbe collocabile intorno al 1888, quando avrebbe prodotto una medaglia di presenza in onore del 58° Anniversario dell'Imperatore d'Austria. La fabbrica chiamata "WIESBADEN METALLWAREN FABRIK GRAVIER UND MUNZANSTALT", fu in seguito acquistata da Ferdinand Hofstaetter di Bonn nel luglio 1907 e ivi trasferita. Non molto di più s'apprende dalla consultazione di Allgemaines Kunstler-Lexikon (X, 1996, p. 329 e p. 346)
ritratto del compositore Beethoven Ludwig van
Ritratto di Beethoven Ludwig van
48 C 71 3 (BEETHOVEN, Ludwig van) : 31 A 24 22 : 25 G 3 (QUERCIA) : 35 G 3 (ALLORO)
Milano (MI)
proprietà Stato
ritratto del compositore Beethoven Ludwig van, Ritratto di Beethoven Ludwig van
bronzo/ fusione
bibliografia specifica: Forrer L - 1902
bibliografia specifica: Forrer L - 1923
bibliografia specifica: Museo Teatrale - 1975
bibliografia specifica: Allgemeines Kunstler-Lexikon - 1983