Ritratto di Franchetti Alberto (Serie di ritratti di compositori e musicisti di Romeo Bravi), ritratto del compositore Franchetti Alberto (placchetta, serie) by Bravi Romeo (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300203149 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
placchetta, serie ritratto del compositore Franchetti Alberto
Ritratto di Franchetti Alberto (Serie di ritratti di compositori e musicisti di Romeo Bravi), ritratto del compositore Franchetti Alberto (placchetta, serie) di Bravi Romeo (sec. XX)
Ritratto di Franchetti Alberto (Serie di ritratti di compositori e musicisti di Romeo Bravi), ritratto del compositore Franchetti Alberto (placchetta, serie) by Bravi Romeo (sec. XX)
Ritratto di Franchetti Alberto (Serie di ritratti di compositori e musicisti di Romeo Bravi), ritratto del compositore Franchetti Alberto (placchetta, serie)
1902-1902
0300203149
placchetta
00203149
5
03
0300203149
Per la storia della raccolta Eisner vedi notizie nella scheda NTCN: 00203089. Placchetta dedicata ad Alberto Franchetti (1860-1942). Appartiene ad una serie di placchette realizzate da romeo Bravi nel 1902 e ben rappresentata nella raccolta Eisner (vd. anche NTCN: 00203152; 00203187; 00203197). Romeo Bravi è medaglista e scultore attivo nella seconda metà del XIX secolo: studia scultura a Brescia: di lui restano numerose medaglie, molte delle quali realizzate agli inizi del XX secolo. Bravi ha lasciato anche una scultura dal titolo "Alla Tortura" (Corna Andrea, Dizionario della Storia dell'Arte in Italia, v. I, 1930, p. 64)
ritratto del compositore Franchetti Alberto
Ritratto di Franchetti Alberto (Serie di ritratti di compositori e musicisti di Romeo Bravi)
48 C 71 3 (FRANCHETTI, Alberto) : 31 A 24 21
Milano (MI)
proprietà Stato
ritratto del compositore Franchetti Alberto, Ritratto di Franchetti Alberto (Serie di ritratti di compositori e musicisti di Romeo Bravi)
bronzo/ fusione
bibliografia specifica: Archivio Biografico - 2002
bibliografia specifica: Indice Biografico - 2002
bibliografia specifica: Museo Teatrale - 1975