Ritratto di Haydn Franz Joseph (Serie di ritratti di compositori e di musicisti con iscrizione "Zur Heimat der Toene"), ritratto del compositore Haydn Franz Joseph, cetra e ramo d'alloro (medaglia, serie) by Voigt Karl Friedrich (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300203179 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
medaglia, serie ritratto del compositore Haydn Franz Joseph, cetra e ramo d'alloro
Ritratto di Haydn Franz Joseph (Serie di ritratti di compositori e di musicisti con iscrizione "Zur Heimat der Toene"), ritratto del compositore Haydn Franz Joseph, cetra e ramo d'alloro (medaglia, serie) di Voigt Karl Friedrich (sec. XIX)
Ritratto di Haydn Franz Joseph (Serie di ritratti di compositori e di musicisti con iscrizione "Zur Heimat der Toene"), ritratto del compositore Haydn Franz Joseph, cetra e ramo d'alloro (medaglia, serie) by Voigt Karl Friedrich (sec. XIX)
Ritratto di Haydn Franz Joseph (Serie di ritratti di compositori e di musicisti con iscrizione "Zur Heimat der Toene"), ritratto del compositore Haydn Franz Joseph, cetra e ramo d'alloro (medaglia, serie)
ca 1821-ca 1825
0300203179
medaglia
00203179
8
03
0300203179
Per la storia della raccolta Eisner vedi notizie nella scheda NTCN: 00203089. Medaglia dedicata a Haydn (1732-1809) e appartenuta ad una serie firmata ma non datata, ben espressa nella collezione Eisner, per la presenza di numerosi esemplari (vd. NTCN: 00203155; 00203168; 00203178, con la copia 00203179; 00203215). Su Voigt e sulla datazione proposta vedi schede NTCN00203155 e 00203168
ritratto del compositore Haydn Franz Joseph, cetra e ramo d'alloro
Ritratto di Haydn Franz Joseph (Serie di ritratti di compositori e di musicisti con iscrizione "Zur Heimat der Toene")
48 C 71 3 (HAYDN, Franz Joseph) : 31 A 24 21 : 48 C 73 21 : 48 A 98 31 3 (ALLORO)
Milano (MI)
proprietà Stato
ritratto del compositore Haydn Franz Joseph, cetra e ramo d'alloro, Ritratto di Haydn Franz Joseph (Serie di ritratti di compositori e di musicisti con iscrizione "Zur Heimat der Toene")
argento
bibliografia specifica: Forrer L - 1902
bibliografia specifica: Museo Teatrale - 1975