Ritratto di Paganini Nicolò, ritratto del violinista Paganini Nicolò, violino e aquila (medaglia) by Bovy Antoine (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300203304 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
medaglia ritratto del violinista Paganini Nicolò, violino e aquila
Ritratto di Paganini Nicolò, ritratto del violinista Paganini Nicolò, violino e aquila (medaglia) di Bovy Antoine (sec. XIX)
Ritratto di Paganini Nicolò, ritratto del violinista Paganini Nicolò, violino e aquila (medaglia) by Bovy Antoine (sec. XIX)
Ritratto di Paganini Nicolò, ritratto del violinista Paganini Nicolò, violino e aquila (medaglia)
1831-1831
0300203304
medaglia
00203304
03
0300203304
Per la storia della raccolta Eisner vedi notizie nella scheda NTCN: 00203089. Medaglia con il ritratto di Nicolò Paganini (1782-1840), dedicata al grande solista dalla città di Parigi. Antoine Bovy è uno degli esponenti di una celebre famiglia svizzera, attiva a Ginevra e dedita all'arte metallica e all'incisione. Figlio maggiore del capostipote Jean Samuel Bovy (1763-1837), Antoine aveva due fratelli Marc Louis (1805-1890) e Julien Jean (=Jules, 1810-1844). Da Marc Louis discendono Georges (1837-1890) e Hugues (1831-1903), considerato fra i maggiori medaglisti dei tempi moderni. Quest'ultimo fu educato, fra gli altri, da Antonio e gli successe nel 1872 come professore di modellato presso la Scuola di Belle Arti di Ginevra. Terminati gli studi nella città natale, Bovy, si reca a Parigi ove diviene allievo dello scultore Pradier, sottola cui direzione approfondisce lo studio della scultura e del modellato. Dopo breve ritorno a Ginevra, nel 1830 è ancora a Parigi ove si svolge parte della sua fortunata carriera; la sua produzione è notevolissima. Larousse, nel suo Dizionario Universale (vedi Forrer) afferma che Bovy è stato uno dei grandi maestri della scuola metallica francese, accanto a Dupré, Varin, Duvivier e alcuni altri
ritratto del violinista Paganini Nicolò, violino e aquila
Ritratto di Paganini Nicolò
48 C 72 3 (PAGANINI, Nicolò) : 31 A 24 22 : 25 F 33 (AQUILA) : 48 C 73 11
Milano (MI)
proprietà Stato
ritratto del violinista Paganini Nicolò, violino e aquila, Ritratto di Paganini Nicolò
bronzo/ fusione
bibliografia specifica: Forrer L - 1902
bibliografia specifica: Forrer L - 1923
bibliografia specifica: Museo Teatrale - 1975