Ritratto di Marchesi Luigi, ritratto del cantante Marchesi Luigi (medaglia) by Hamerani Gioacchino (attribuito), Hamerani Giovanni (attribuito) (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300203329 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

medaglia ritratto del cantante Marchesi Luigi
Ritratto di Marchesi Luigi, ritratto del cantante Marchesi Luigi (medaglia) di Hamerani Gioacchino (attribuito), Hamerani Giovanni (attribuito) (sec. XVIII) 
Ritratto di Marchesi Luigi, ritratto del cantante Marchesi Luigi (medaglia) by Hamerani Gioacchino (attribuito), Hamerani Giovanni (attribuito) (sec. XVIII) 
Ritratto di Marchesi Luigi, ritratto del cantante Marchesi Luigi (medaglia) 
1791-1791 
0300203329 
medaglia 
00203329 
03 
0300203329 
Per la storia della raccolta Eisner vedi notizie nella scheda NTCN: 00203089. Medaglia dedicata al cantante milanese Luigi Marchesi (1754-1829) ed eseguita in suo onore nel 1791, quando egli cantò a Venezia al Teatro Venier. Gli Hamerani sono membri d'una famiglia di orefici e di incisori di medaglie di Roma (secc. XVII-XIX); provenienti da Abensberg, si firmano G. Hamerani almeno tre di loro: escluso sicuramente Giovanni Martino(1646-1705), restano Giovanni (1763-1846) e Gioacchino (1761-1797). Il primo fu architetto; lavorò alla zecca pontificia col fratello Gioacchino; eseguì medaglie-premio per l'Accademia di San Luca e dei SS. Pietro e Paolo, timbri per la Corte pontificia. Il secondo fu incisore alla Zecca papale ove produsse in numerose medaglie e menete 
ritratto del cantante Marchesi Luigi 
Ritratto di Marchesi Luigi 
48 C 75 51 1 (MARCHESI, Luigi) : 31 A 24 21 : 25 G 3 (ALLORO) : 48 A 98 75 
Milano (MI) 
proprietà Stato 
ritratto del cantante Marchesi Luigi, Ritratto di Marchesi Luigi 
argento 
bibliografia specifica: Archivio Biografico - 2002 
bibliografia specifica: Forrer L - 1902 
bibliografia specifica: Indice Biografico - 2002 
bibliografia specifica: Museo Teatrale - 1975 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here