Pietà (dipinto, opera isolata) by Trevisani Francesco (fine sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300206388 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Pietà
Pietà (dipinto, opera isolata) by Trevisani Francesco (fine sec. XVII) 
Pietà (dipinto, opera isolata) di Trevisani Francesco (fine sec. XVII) 
ca 1690-ca 1690 
Personaggi: Dio Padre; Gesù Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista; Santa Maria Maddalena. Figure: angeli. Paesaggi: paeaggio 
dipinto (opera isolata) 
00206388 
03 
0300206388 
l'esistenza di una grande pala nel museo nazionale di messina, proveniente dalla distrutta chiesa delle anime del Purgatorio, pubblicata da Frank R. di Federico quale opera documentata di Francesco treviSani, databile attorno al 1690 (washington 1977, P.41, scheda 7), rende sicura l'autografia del bozzetto pervenuto nella collezione del parroco di Zogno, perfettamente corrispondente alla pala in ogni particolare. la paternità del treviSani è chiaramente riscontrabile dagli elementi formali che caratterizzano la piccola tela: la fluidità morbida del pennello, la disinvoltura e scioltezza compositive, il cRomatismo di matrice veneta unito alla grazia del primo Settecento Romano ( treviSani fu allievo dapprima di Antonio zanchi a venezia, indi si trasferì ancor giovane a Roma presso carlo maratta).di federico commenta il dipinco di messina calssificandolo tra le prime opere Romane dell'artista, dove è evidente lo sforzo di combinare la fluidità coloristica veneziana con una complessa composizione Romano-bolognese 
Pietà 
Personaggi: Dio Padre; Gesù Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista; Santa Maria Maddalena. Figure: angeli. Paesaggi: paeaggio 
Pietà 
Zogno (BG) 
0300206388 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Di Federico F.D - 1977 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here