San Francesco (miniatura, opera isolata) by Nicolaus de Auximo (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300209009 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
miniatura, opera isolata San Francesco
San Francesco (miniatura, opera isolata) by Nicolaus de Auximo (sec. XV)
San Francesco (miniatura, opera isolata) di Nicolaus de Auximo (sec. XV)
1412-1412
Il manoscritto cartaceo, che contiene la miniatura raffigurante San Francesco, è una "Quadriga litteralis" incompleta all'inizio e alla fine. E' formata da due libri. Alla fine del primo si legge: "Igitur a. D. 1412 apud ms. loc. s. Spiritus prope Ferrariam. Et ego fr. Nicolaus de Auximo a. m. haec vel alibi per me scripta...suppono corrigenda". Il manoscritto inizia a f. III; è scritto su due colonne fino a f. 451.La prima parte finisce al f. numerato dall'autore LXII B; la seconda parte comincia con la miniatura qui riportata. E' la lettera D della parola Domino; rappresenta san Francesco a mezzo busto con un libro fra le mani. La figura è austera, i colori oro zecchino l'aureola e il quadrato esterno; cremisi la lettera D; grigio scuro la veste; azzurro il fondo. Il viso è scuro, qua e là sfumato di bianco. I motivi fogliacei sono rossi, verdi e blu, terminanti in fondo e al lato sinistro con bottoni in oro zecchino
miniatura (opera isolata)
00209009
03
0300209009
Il manoscritto commissionato dal convento di Santo Spirito di Ferrara è poi passato al convento di santa Maria delle Grazie di Bergamo. A f. III, infatti si legge: "Iste liber pertinet loco sanctae Mariae Graziarum Bergomi"
San Francesco
Il manoscritto cartaceo, che contiene la miniatura raffigurante San Francesco, è una "Quadriga litteralis" incompleta all'inizio e alla fine. E' formata da due libri. Alla fine del primo si legge: "Igitur a. D. 1412 apud ms. loc. s. Spiritus prope Ferrariam. Et ego fr. Nicolaus de Auximo a. m. haec vel alibi per me scripta...suppono corrigenda". Il manoscritto inizia a f. III; è scritto su due colonne fino a f. 451.La prima parte finisce al f. numerato dall'autore LXII B; la seconda parte comincia con la miniatura qui riportata. E' la lettera D della parola Domino; rappresenta san Francesco a mezzo busto con un libro fra le mani. La figura è austera, i colori oro zecchino l'aureola e il quadrato esterno; cremisi la lettera D; grigio scuro la veste; azzurro il fondo. Il viso è scuro, qua e là sfumato di bianco. I motivi fogliacei sono rossi, verdi e blu, terminanti in fondo e al lato sinistro con bottoni in oro zecchino
San Francesco
Milano (MI)
0300209009
miniatura
proprietà Ente religioso cattolico
carta/ pittura a tempera