Annunciazione (dipinto, elemento d'insieme) by Campi Bernardino (metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300209612A-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, dipinto su lunetta Annunciazione
Annunciazione (dipinto, elemento d'insieme) di Campi Bernardino (metà sec. XVI)
Annunciazione (dipinto, elemento d'insieme) by Campi Bernardino (metà sec. XVI)
dipinto (elemento d'insieme)
Il dipinto suddiviso in due dalla finestra rotonda che si apre sulla lunetta, riprende l'iconografia di tipo tradizionale
post 1551-post 1551
0300209612A-4
dipinto
00209612
03
A
0300209612A
Il Lamo nella sua monografia su Bernardino Campi (scritta nel 1584 e pubblicata nel 1774), annota che il pittore eseguì questo ciclo di affreschi dopo il 1551, quando venne destinato dal capitano della Stato di Milano, Niccolò Secco, ad affrescare la cappella. Ripetono la notizia lo Zaist (1774), il Casati (1873) e A. Perrotti, mentre il Thieme-Becker (1911) ritiene che le opere siano da ascrivere al 1553
Annunciazione
dipinto su lunetta
Il dipinto suddiviso in due dalla finestra rotonda che si apre sulla lunetta, riprende l'iconografia di tipo tradizionale
Caravaggio (BG)
proprietà Ente religioso cattolico
Annunciazione
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F - 1906-1944
bibliografia specifica: Casati A - 1874
bibliografia specifica: Perotti A - 1932
bibliografia specifica: Lamo A - 1774
bibliografia specifica: Zaist G.B - 1774