Dio Padre adorato dagli angeli (dipinto, elemento d'insieme) by Bianchi Isidoro (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300213486-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, abside Dio Padre adorato dagli angeli
Dio Padre adorato dagli angeli (dipinto, elemento d'insieme) by Bianchi Isidoro (sec. XVII)
Dio Padre adorato dagli angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Bianchi Isidoro (sec. XVII)
dipinto (elemento d'insieme)
Ciclo di dipinti con soggetti vari
ca 1630-ca 1640
0300213486-2
dipinto
00213486
03
0300213486
Gli affreschi del presbiterio sono opera di Isidoro Tagliaferri, secondo quanto riportato dai documenti dell'Archivio parrocchiale. Secondo tali documenti il pittore si recò a Pianello in compagnia del figlio Pompeo, che si deve quindi supporre suo aiutante nella realizazione del ciclo. In realtà i dati stilistici che emergono dall'analisi dei dipinti permettono di attribuire gran parte delle scene alla mano di isidoro che lascia probabilmente al figlio la realizzazione delle parti secondarie. Potrebbero invece appartenere a Pompeo i due riquadri con San Giovanni Battista e San Lorenzo, dalle cadenze più rigide e dalle fisionomie leggermente differenti rispetto ai personaggi delle altre scene. Gli affreschi dovrebbero essere stati realizzati nel periodo centrale dell'attività del Bianchi all'incirca fra il 1630 e il 1640 in cui il morazzonismo del pittore svuotato della sua originaria drammaticità si stempera in una pittura nitida ed elegante, come mostra alla fine del secondo decennio, il suo importante ciclo di Santa Maria dei Ghirli a Campione
Dio Padre adorato dagli angeli
abside
11 C 23
Ciclo di dipinti con soggetti vari
Pianello del Lario (CO)
proprietà Ente religioso cattolico
Dio Padre adorato dagli angeli
intonaco/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Berenson B - 1968
bibliografia di confronto: Bona Castellotti M - 1985