battesimo di Cristo (dipinto murale, elemento d'insieme) - ambito lombardo (secondo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300222771-4 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto murale, elemento d'insieme, parete di fondo battesimo di Cristo
enit
battesimo di Cristo (dipinto murale, elemento d'insieme) - ambito lombardo (secondo quarto sec. XVIII)
1725-1749
Dipinto murale raffigurante il battesimo di Cristo entro cornice in stucco a festoni
dipinto murale (elemento d'insieme)
00222771
03
0300222771
La decorazione insieme a quella della cappella opposta costituisce il secondo intervento pittorico di un certo rilievo presso la chiesa dopo la campagna decorativa copresa tra il 1628 e il 1639 per opera del Fiammenghino e di Isidoro Bianchi. Stilisticamente le pitture mostrano agganci con esempi magattiani. Più problematici, anche per la qualità non eccelsa, sono gli stucchi, difficilmente ascrivibili ad un determinato contesto. Bibliografia: Alto Lario, 1992, p. 37
battesimo di Cristo
Dipinto murale raffigurante il battesimo di Cristo entro cornice in stucco a festoni
parete di fondo
battesimo di Cristo
Consiglio di Rumo (CO)
0300222771-4
dipinto murale
proprietà Ente religioso cattolico
stucco
intonaco/ pittura a fresco