allegoria della estate (statua) by Carabelli Donato (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300223301 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua allegoria della estate
allegoria della estate (statua) di Carabelli Donato (sec. XVIII)
allegoria della estate (statua) by Carabelli Donato (sec. XVIII)
1784-1797
Statua raffigurante l'allegoria dell'estate
statua
00223301
03
0300223301
La stautua è ricordata nell'elenco degli accrescimenti fatti nel giardino di Lainate fra il 1748 e il 1797 ed è opera di Donato Carabelli; lo scultore sembra seguire modelli stilistici cinquecenteschi perfettamente identificandosi con il gusto neoclassico milanese cinquecentesco degli ultimi decenni del 700. La statua rivela qualche durezza nelle parti anatomiche , mentre è finamente eseguita nel volto. Documenti d'Archivio: Archivio Ospedale Maggiore, fondo Litta, cart. 245; Archivio del Comune di Lainate, Inventario dei Beni mobili ed opere d'arte della Villa Litta in Lainate (aprile 1971). Bibliografia: C.C. Malvasia, Felsina Pittrice, Bologna, 1678, vol. I, p. 290; A. Morandotti, Pirro Visconti Borromeo mecenate e collezionista: il gusto artistico del patriziato milanese (1535-1620), tesi di laurea discussa presso l'Università Statale di Milano, dicenbre 1981, cap. I.II, pp. 1-143, Appendici A-D, pp. 410.491; G. Borsieri, Il supplimento della nobiltà di Milano, 1619, pp. 60-61; Anomimo, Lainate Illustrata, Milano, 1840
allegoria della estate
Statua raffigurante l'allegoria dell'estate
allegoria della estate
Lainate (MI)
0300223301
statua
proprietà Ente pubblico territoriale
gesso