San Girolamo, San Girolamo penitente nel deserto (stampa smarginata) by Montagna Benedetto, Montagna Benedetto (inizio sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300619088 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa smarginata, stampa di invenzione San Girolamo penitente nel deserto
San Girolamo, San Girolamo penitente nel deserto (stampa smarginata) by Montagna Benedetto, Montagna Benedetto (inizio sec. XVI)
San Girolamo, San Girolamo penitente nel deserto (stampa smarginata) di Montagna Benedetto, Montagna Benedetto (inizio sec. XVI)
San Girolamo, San Girolamo penitente nel deserto (stampa smarginata)
Personaggi: San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) cappello cardinalizio, libro, leone. Paesaggio. Costruzioni: palazzi. Oggetti: libri. Animali: leone
ca 1506-ca 1507
0300619088
stampa smarginata stampa di invenzione
00619088
1
03
0300619088
Benedetto Montagna, figlio e forse allievo di Bartolomeo, fu attivo come incisore e pittore. La sua opera pittorica è sempre stata ritenuta modesta, mentre risulta importante la sua produzione incisoria, costituita da circa cinquanta bulini. Ha raffigurato prevalentemente scene sacre e mitologiche, spesso ispirandosi a maestri precedenti o rielaborando composizioni di Dürer. La critica individua tre periodi nelle sue incisioni, da riconoscersi per la progressiva diminuzione delle dimensioni dei personaggi raffigurati, per la cura per gli sfondi e naturalmente per alcune diversità nella tecnica. La stampa qui catalogata viene collocata nel periodo intermedio: sotto l'influenza di Dürer, Benedetto rivolge un'attenzione minuziosa allo scenario, ai particolari naturalistici rappresentati. Una fonte per l'incisione sembra venire dal dipinto di Bartolomeo per la Chiesa dei Santi Nazario e Celso a Verona: "San Basilio benedice gli animali", databile fra il 1504 ed il 1506. Questo lavoro è databile al 1506-1507, dopo un probabile incontro con Dürer
San Girolamo penitente nel deserto
San Girolamo
11 H (Girolamo) (Religione e magia. Religione cristiana. Santi. Santi maschili con nome. Girolamo monaco eremita)
Personaggi: San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) cappello cardinalizio, libro, leone. Paesaggio. Costruzioni: palazzi. Oggetti: libri. Animali: leone
Chiari (BS)
proprietà privata
San Girolamo penitente nel deserto, San Girolamo
bulino
bibliografia di confronto: Bellini P - 1995
bibliografia specifica: Corradini M./ Bellini R - 1991
bibliografia specifica: Zucker M.J - 1984
bibliografia specifica: Alborghetti A - 1991
bibliografia specifica: Bartsch A - 1803-1821
bibliografia specifica: Bianchi A.M - 1991
bibliografia specifica: Zucker M.J - 1980
bibliografia specifica: Bellini R./ Corradini M - 1997
bibliografia specifica: Bellini R./ Corradini M - 1999
bibliografia specifica: Panazza G./ Damiani S - 1968