Allegoria sulla sorte della vita, Allegoria della Vita umana (stampa smarginata) by Ghisi Giorgio, Pippi Giulio detto Giulio Romano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300619095 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa smarginata, stampa di riproduzione Allegoria della Vita umana
Allegoria sulla sorte della vita, Allegoria della Vita umana (stampa smarginata) di Ghisi Giorgio, Pippi Giulio detto Giulio Romano (sec. XVI)
Allegoria sulla sorte della vita, Allegoria della Vita umana (stampa smarginata) by Ghisi Giorgio, Pippi Giulio detto Giulio Romano (sec. XVI)
Allegoria sulla sorte della vita, Allegoria della Vita umana (stampa smarginata)
Figure: figure femminili; bambino; putti. Mobilia: letto; culla; tendaggio. Oggetti: fiaccola
1560-1560
0300619095
stampa smarginata stampa di riproduzione
00619095
1
03
0300619095
Questa stampa riproduce nello stesso verso, ma con numerose varianti, il soggetto di un affresco della Loggia della Grotta di Palazzo Te a Mantova, realizzato negli anni Trenta del sec. XVI probabilmente da Girolamo da Pontremoli sulla base di un disegno di Giulio Romano. Il Ghisi si è rifatto presumibilmente al disegno, anche se non è possibile determinare se le diversità fra la stampa e l'affresco fossero già presenti nel disegno di Giulio Romano o se siano state introdotte dal Ghisi. Poco chiaro ed assai discusso è il significato della composizione. Per le tracce di lettura, si confronti Bellini 1998 (pp. 165-169 n. 38)
Allegoria della Vita umana
Allegoria sulla sorte della vita
Figure: figure femminili; bambino; putti. Mobilia: letto; culla; tendaggio. Oggetti: fiaccola
Chiari (BS)
proprietà privata
Allegoria della Vita umana, Allegoria sulla sorte della vita
bulino
bibliografia specifica: Corradini M./ Bellini R - 1991
bibliografia specifica: Bartsch A - 1803-1821
bibliografia specifica: Boorsch S./ Spike J - 1986
bibliografia specifica: Bellini R./ Corradini M - 1997
bibliografia specifica: Bellini R./ Corradini M - 1999
bibliografia specifica: Panazza G./ Damiani S - 1968