L'incredulità di San Tommaso, Incredulità di san Tommaso (stampa smarginata) by Merisi Michelangelo detto Caravaggio (metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300619376 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa smarginata, stampa di riproduzione Incredulità di san Tommaso
L'incredulità di San Tommaso, Incredulità di san Tommaso (stampa smarginata) di Merisi Michelangelo detto Caravaggio (metà sec. XVII) 
L'incredulità di San Tommaso, Incredulità di san Tommaso (stampa smarginata) by Merisi Michelangelo detto Caravaggio (metà sec. XVII) 
L'incredulità di San Tommaso, Incredulità di san Tommaso (stampa smarginata) 
Personaggi: Cristo; san Tommaso; Apostoli 
1640-1660 
0300619376 
stampa smarginata stampa di riproduzione 
00619376 
03 
0300619376 
De Vesme, pur elencando tre stati, ipotizza l'esistenza di un altro stato intermedio al I e al II con l'indirizzo del Tomassin. Nella critica c'è incertezza anche nell'identificazione del nome dell'incisore. Zani e altri storici attribuiscono quest'opera a Caravaggio; Robert-Dumesnil l'attribusce ad un allievo del Vouet. Ottley pensa che sia di P. Biard 
Incredulità di san Tommaso 
L'incredulità di San Tommaso 
73 E 36 4 (Bibbia. Nuovo Testamento. Eventi dalla Resurrezione alla Pentecoste. Apparizione di Cristo dopo la Resurrezione. L'incredulità di San Tommaso. Tommaso tocca la ferita nel costato di Cristo) 
Personaggi: Cristo; san Tommaso; Apostoli 
Chiari (BS) 
proprietà privata 
Incredulità di san Tommaso, L'incredulità di San Tommaso 
acquaforte 
bibliografia specifica: Alborghetti A - 1991 
bibliografia specifica: De Vesme A - 1906 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here