Veduta della parete con Venere e Anchise, Venere e Anchise (stampa, elemento d'insieme) by Aquila Pietro, Aquila Pietro, Carracci Annibale (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300619548-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
stampa, stampa di riproduzione, elemento d'insieme Venere e Anchise
Veduta della parete con Venere e Anchise, Venere e Anchise (stampa, elemento d'insieme) di Aquila Pietro, Aquila Pietro, Carracci Annibale (sec. XVII)
Veduta della parete con Venere e Anchise, Venere e Anchise (stampa, elemento d'insieme) by Aquila Pietro, Aquila Pietro, Carracci Annibale (sec. XVII)
Veduta della parete con Venere e Anchise, Venere e Anchise (stampa, elemento d'insieme)
Personaggi: Venere; Anchise; Cupido
1677-1677
0300619548-3
stampa stampa di riproduzione
00619548
1
03
0300619548
Stampa n. 8 di una serie di 21 tavole numerate riproducenti la galleria di Palazzo Farnese e precedute da quattro tavole non numerate costituite da: frontespizio, dedica, allegoria con Annibale Carracci che risolleva le sorti della pittura, monumento funebre ad Annibale Carracci. La serie è stata stampata da Giovanni Giacomo De Rossi ed è accompagnata da versi di Giovanni Pietro Bellori; essa compare nel catalogo di vendita della bottega De Rossi del 1677 come opera stampata in quell'anno, anche se la stampa con il monumento al Carracci è datata 1674. I rami della serie, conservati presso la Calcografia Camerale, furono fatti distruggere nel 1824 da papa Leone XII per le iconografie considerate troppo audaci. La galleria Farnese è stata affrescata da Annibale Carracci negli anni tra il 1597 e il 1608 per commissione del Cardinale Odoardo Farnese. Il tema della figurazione è l'amore terrestre rappresentato attraverso i miti più celebri dell'antichità pagana
Con privilegio Pontificio
Venere e Anchise
Veduta della parete con Venere e Anchise
92 C 42 11 (Mitologia classica e storia antica. Dei - Mitologia classica. Le divinità femminili maggiori del cielo e loro seguito. Storia di Venere. Relazioni amorose di Venere. Venere e Anchise)
Personaggi: Venere; Anchise; Cupido
Chiari (BS)
proprietà privata
Venere e Anchise, Veduta della parete con Venere e Anchise
8
acquaforte
bibliografia di confronto: Borea E./ Mariani G - 1986
bibliografia specifica: Alborghetti A - 1991
bibliografia specifica: Borea E./ Mariani G - 1986
bibliografia specifica: Le Blanc Ch - 1854-1888