Ritratto di Domenico Parodi pittore (stampa smarginata, elemento d'insieme) by Pazzi Pietro Antonio, Campiglia Giovanni Domenico, Parodi Domenico (terzo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300620536-30 an entity of type: CulturalPropertyComponent
stampa smarginata, stampa di riproduzione, elemento d'insieme Ritratto di Domenico Parodi pittore
Ritratto di Domenico Parodi pittore (stampa smarginata, elemento d'insieme) by Pazzi Pietro Antonio, Campiglia Giovanni Domenico, Parodi Domenico (terzo quarto sec. XVIII)
Ritratto di Domenico Parodi pittore (stampa smarginata, elemento d'insieme) di Pazzi Pietro Antonio, Campiglia Giovanni Domenico, Parodi Domenico (terzo quarto sec. XVIII)
1752-1762
Ritratti. Personaggi: Parodi Domenico. Interno. Abbigliamento: cappello. Oggetti: tavolozza; pennelli; squadra; righe; libri. Elementi architettonici: finestra
stampa smarginata (stampa di riproduzione, elemento d'insieme)
I01941
00620536
1
03
0300620536
Il confronto con le fonti bibliografiche e con un esemplare conservato alla Civica Raccolta di Stampe "Achille Bertarelli" di Milano (Vol. CC 77), ha permesso di identificare questa stampa come una delle riproduzioni degli autoritratti di pittori conservati nell'allora Galleria Granducale di Firenze, attuale Galleria degli Uffizi, pubblicate in quattro volumi di 55 stampe l'uno tra il 1752 e il 1762 sotto il titolo di "Museo fiorentino" (Vol. I: 1752; vol. II: 1754; vol. III: 1756; vol. IV: 1762). Brunet informa altresì che tali quattro volumi, pubblicati anche separatamente, costituiscono i voll. VII-X di un'opera maggiore intitolata "Museum Florentinum". Purtroppo l'unico esemplare reperito del "Museo fiorentino" (quello della Bertarelli) è incompleto e a fogli scuciti, per cui non ci è stato possibile identificare il volume di appartenenza e il numero d'ordine del foglio qui catalogato. Brunet informa altresì che già nel 1748 erano state pubblicate cinquanta delle stampe che poi sarebbero entrate a far parte dell'opera completa e dice che tale prima edizione era senza scritte. Se così fosse, allora per almeno cinquanta fogli della serie esisterebbe uno stato ante litteram ed un secondo stato con le iscrizioni. Inoltre alcuni fogli conservati nel Fondo Calcografico della Pinacoteca Repossi e appartenenti a questa medesima serie portano un numero a cifre arabe nel margine inferiore, in basso al centro. Riteniamo si tratti di un numero d'ordine aggiunto in una edizione successiva a quella del 1752-1762, determinante un ulteriore stato della lastra. Stampa ritrovata l'8 gennaio 2001 nei cassetti segreti delle bacheche dei minerali di proprietà della Fondazione
61 B 2 (Parodi Domenico) (Storia. Eventi e situazioni storiche; persone storiche. Persone storiche - ritratti e scene della loro vita. Persone storiche. Parodi Domenico)
Domenico Parodi pittore
Ritratto di Domenico Parodi pittore
Ritratti. Personaggi: Parodi Domenico. Interno. Abbigliamento: cappello. Oggetti: tavolozza; pennelli; squadra; righe; libri. Elementi architettonici: finestra
Ritratto di Domenico Parodi pittore
Chiari (BS)
0300620536-30
stampa smarginata stampa di riproduzione
proprietà privata
bulino
acquaforte
bibliografia di confronto: Brunet J.-Ch - 1860-1865
bibliografia di confronto: Berti L - 1979
bibliografia specifica: Gori Gandellini G - 1771