Adorazione dei Magi (stampa smarginata) by Sacchi Carlo, Caliari Paolo detto Veronese (metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300620629 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa smarginata, stampa di riproduzione Adorazione dei Magi
Adorazione dei Magi (stampa smarginata) by Sacchi Carlo, Caliari Paolo detto Veronese (metà sec. XVII) 
Adorazione dei Magi (stampa smarginata) di Sacchi Carlo, Caliari Paolo detto Veronese (metà sec. XVII) 
1649-1649 
Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Cristo Bambino; tre Re Magi. Figure: figure maschili; angeli; cherubini. Abbigliamento. Oggetti: vasi. Animali: cane; asino; cavalli. Costruzioni: rovine 
stampa smarginata (stampa di riproduzione) 
I02098 
00620629 
03 
0300620629 
Questa stampa riproduce in modo fedele, ma in controparte, un dipinto realizzato dal Veronese nel 1573 per la Chiesa di S. Silvestro a Venezia, ove rimase fino al sec. XIX, quando la chiesa fu alterata. Nel 1855 il quadro venne acquistato dalla National Gallery di Londra. Stampa ritrovata l'8 gennaio 2001 nei cassetti segreti delle bacheche dei minerali di proprietà della Fondazione 
73 B 57 (Bibbia. Nuovo testamento. Nascita ed infanzia di Cristo. Storia dei tre Saggi (re o Magi). Adorazione dei re: i Magi fanno omaggio dei loro doni a Gesù Bambino (oro, incenso e mirra)) 
Adorazione dei Magi 
Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Cristo Bambino; tre Re Magi. Figure: figure maschili; angeli; cherubini. Abbigliamento. Oggetti: vasi. Animali: cane; asino; cavalli. Costruzioni: rovine 
Adorazione dei Magi 
Chiari (BS) 
0300620629 
stampa smarginata stampa di riproduzione 
proprietà privata 
acquaforte 
bibliografia specifica: Bartsch A - 1803-1821 
bibliografia specifica: Bellini P - 1982 
bibliografia specifica: Bellini P - 1985 
bibliografia specifica: Le Blanc Ch - 1854-1888 
bibliografia specifica: Gori Gandellini G./ De Angelis L - 1808-1816 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here