CADUTA DEI GIGANTI (disegno, opera isolata) by Galeotti Sebastiano (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300642252 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno, opera isolata CADUTA DEI GIGANTI
CADUTA DEI GIGANTI (disegno, opera isolata) by Galeotti Sebastiano (sec. XVIII) 
CADUTA DEI GIGANTI (disegno, opera isolata) di Galeotti Sebastiano (sec. XVIII) 
ca 1716-ca 1722 
A penna, inchiostro bruno acquerellato su carta bianca 
disegno (opera isolata) 
4958 
00642252 
03 
0300642252 
Una foto del disegno (negativo Perotti n° 23431) è conservata nell'album Lampugnani D. 3: accanto, Riccardo Lampugnani ha annotato alcune proposte di attribuzione a Diziani, Sebastiano Ricci, Diamantini. Il collezionista milanese ha acquistato il foglio all'asta Finarte del 30 ottobre 1967: sotto il disegno, infatti, sul passepartout, è applicata la ricevuta di acquisto ("Asta Finarte n° 36, 30/ 10/ 1967, catalogo n° 73, Sebastiano Ricci - La caduta dei Giganti, £. 130.000"). Il disegno era assegnato, allora, a Sebastiano Ricci: sul passepartout, Lampugnani ha poi annotato a matita il nome di Galeotti. Il riferimento è esatto: la "Caduta dei Giganti" di collezione Lampugnani è infatti lo studio preparatorio per l'affresco dello stesso tema che Sebastiano Galeotti dipinse, tra il 1716 e il 1722, sulla volta dello scalone di Palazzo Pallavicini a Parma, come ha indicato, recentemente, Rita Dugoni, che ha visto la foto del disegno pubblicata nel catalogo Finarte del 1967 (R.Dugoni "Sebastiano Galeotti", Torino 2001, cat. D.25, p. 223). La Dugoni non ha però potuto vedere le due scritte, entrambe di grande interesse, poste sul verso del disegno: la prima, che corre lungo il lato sinistro del foglio, è probabilmente un appunto autografo di Sebastiano Galeotti, che annotava per sè, per memoria, i lavori fatti ("Disegni fatti il ...S.mo Ill.mo Pallavicini"); la seconda è parte della minuta di una lunga lettera che qualcuno ha applicato al verso, per rinforzo: la lettera è scritta a Genova, il 18 aprile 1778, e potrebbe, a mio avviso, dare qualche indicazione utile per ricostruire la storia collezionistica del foglio 
CADUTA DEI GIGANTI 
A penna, inchiostro bruno acquerellato su carta bianca 
CADUTA DEI GIGANTI 
Milano (MI) 
0300642252 
disegno 
proprietà privata 
carta/ penna/ inchiostro 
bibliografia specifica: Asta disegni - 1967 
bibliografia specifica: Dugoni R - 2001 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here