Figure allegoriche: Proclamazione della Repubblica Cisalpina, Passaggio del Tagliamento, Presa di Trieste e Festa della Federazione (stampa, elemento d'insieme) by Appiani Andrea, Bisi Michele, Longhi Giuseppe (terzo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300649067-15 an entity of type: CulturalPropertyComponent
stampa, stampa di traduzione, elemento d'insieme Figure allegoriche: Proclamazione della Repubblica Cisalpina, Passaggio del Tagliamento, Presa di Trieste e Festa della Federazione
Figure allegoriche: Proclamazione della Repubblica Cisalpina, Passaggio del Tagliamento, Presa di Trieste e Festa della Federazione (stampa, elemento d'insieme) di Appiani Andrea, Bisi Michele, Longhi Giuseppe (terzo quarto sec. XIX)
Figure allegoriche: Proclamazione della Repubblica Cisalpina, Passaggio del Tagliamento, Presa di Trieste e Festa della Federazione (stampa, elemento d'insieme) by Appiani Andrea, Bisi Michele, Longhi Giuseppe (terzo quarto sec. XIX)
stampa (stampa di traduzione, elemento d'insieme)
Figure: vittorie alate; soldato. Animali: cavalli. Abbigliamento: corazza; elmo. Armi: spade; scudo. Nudi maschili. Decorazioni: testa di capra. Allegorie: Repubblica Francese; Repubblica Cisalpina; Tagliamento. Figure: figure femminili. Vegetali: palma. Simboli: corona di alloro. Oggetti: anfora. Divinità: Minerva. Personaggi: Bernadotte generale
ca 1860-ante 1873
0300649067-15
stampa stampa di traduzione
00649067
03
0300649067
L'acquaforte in esame fa parte di una serie incompleta dei "Fasti di Napoleone" donata da G. B. Aldé ai Musei Civici di Lecco nel 1933. Essa illustra, entro tre medaglioni intervallati da figure alate, le allegorie della Proclamazione della Repubblica Cisalpina, Passaggio del Tagliamento (25 marzo 1797), Presa di Trieste e Festa della Federazione (7 giugno 1797). Insieme ad altre tre stampe (nn. inv.1484, 1499, 1503) gli episodi allegorici rappresentano, attraverso dodici medaglioni eseguiti verosimilmente nel 1807 alcuni episodi militari e politici avvenuti tra il 1796 e il 1807 riproponendo, in alcuni casi, fatti già descritti nei Fasti. I dodici medaglioni, nel ciclo dipinto da Andrea Appiani nella Sala delle Cariatidi, si sviluppava attraverso quattro tele (tre medaglioni per lato intervallati da vittorie alate) di cm. 311 l'una, risolte da altrettante incisioni documentate nelle collezioni lecchesi. Non è noto in quale ordine queste tele allegoriche fossero inserite all'interno del ciclo (Bairati E., 1997)
Figure allegoriche: Proclamazione della Repubblica Cisalpina, Passaggio del Tagliamento, Presa di Trieste e Festa della Federazione
Figure: vittorie alate; soldato. Animali: cavalli. Abbigliamento: corazza; elmo. Armi: spade; scudo. Nudi maschili. Decorazioni: testa di capra. Allegorie: Repubblica Francese; Repubblica Cisalpina; Tagliamento. Figure: figure femminili. Vegetali: palma. Simboli: corona di alloro. Oggetti: anfora. Divinità: Minerva. Personaggi: Bernadotte generale
Lecco (LC)
proprietà Ente pubblico territoriale
Figure allegoriche: Proclamazione della Repubblica Cisalpina, Passaggio del Tagliamento, Presa di Trieste e Festa della Federazione
15
acquaforte su fondino
bibliografia di confronto: Bairati E - 1997