angeli con gli attributi delle Sante Caterine (dipinto murale) by Procaccini Ercole il Giovane detto Procaccini il Giovane (attribuito), Villa Francesco (attribuito) (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0300702303 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto murale angeli con gli attributi delle Sante Caterine
angeli con gli attributi delle Sante Caterine (dipinto murale) by Procaccini Ercole il Giovane detto Procaccini il Giovane (attribuito), Villa Francesco (attribuito) (sec. XVII)
angeli con gli attributi delle Sante Caterine (dipinto murale) di Procaccini Ercole il Giovane detto Procaccini il Giovane (attribuito), Villa Francesco (attribuito) (sec. XVII)
1600-1699
Figure: angeli. Attributi: (Santa Caterina da Siena) cuore; giglio; palma; corona
dipinto murale
00702303
03
0300702303
La volta era originariamente decorata dai dipinti di Iacopino de Mottis, ma è stata completamente ridipinta nel XVII secolo. ||Gli angeli sono attribuiti alla mano di Ercole Procaccini. I putti, arditamente scorciati e a stento contenuti nello spazio dei tondi, recano gli attributi delle due Sante dedicatarie della cappella, Santa Caterina da Siena e Santa Caterina d'Alessandria: il cuore, che la santa senese riceve da Cristo; il giglio, simbolo di purezza virginale; la corona floreale; la palma, allusione al martirio. E' evidente il richiamo ai modelli del Mantegna a Mantova e del Correggio a Parma. ||Le quadrature sono attribuite su base documentaria a Francesco Villa, che ricopre di una nuova veste fortemente illusionistica la volta della cappella. La soluzione adottata dal Villa sfrutta l'impostazione spaziale ereditata dall'antica struttura muraria gotica, con la volta a crociera costolonata e chiave di volta centrale, ma reinventa tale spazio grazie allo sfondamento della parete, che si apre sul cielo in corrispondenza degli oculi, grazie alla trasformazione della zona intorno alla chiave con l'inserimento di un'elaborata decorazione con mascheroni e soprattutto grazie all'uso sapiente delle ombre che esaltano l'effetto trompe-l'oeil. Tracce della decorazione quattrocentesca sono riemerse nel corso di un recente restauro (1998-99) e sono ancora visibili su uno dei costoloni, in prossimità della chiave di volta
angeli con gli attributi delle Sante Caterine
Figure: angeli. Attributi: (Santa Caterina da Siena) cuore; giglio; palma; corona
angeli con gli attributi delle Sante Caterine
Certosa di Pavia (PV)
0300702303
dipinto murale
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco