Kan'u e Chohi, Uomini (scultura, opera isolata) by Tomonobu (terzo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0301967234 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura, opera isolata Uomini
Kan'u e Chohi, Uomini (scultura, opera isolata) by Tomonobu (terzo quarto sec. XIX)
Kan'u e Chohi, Uomini (scultura, opera isolata) di Tomonobu (terzo quarto sec. XIX)
Kan'u e Chohi, Uomini (scultura, opera isolata)
Kan'u e Chohi sono, insieme a Ryubi, i tre protagonisti del "Romanzo dei Tre Regni", opera cinese del XIV secolo. Kan'u è rappresentato con un aspetto serioso, un'alabarda e mentre fa il gesto di toccarsi la barba; ha un copricapo con un pendente di tessuto sulla cui sommità è posto un emblema raffigurante la luna. Chohi si distingue invece per l'aspetto feroce, l'ascia e una barba corta
ca 1850-ca 1874
0301967234
scultura
01967234
03
0301967234
Quest'opera di Koyosai Tomonobu è pregevole per la finezza del dettaglio che la caratterizza: la lavorazione è stata infatti condotta con accorta minuzia, notabile soprattutto nella plasticità realistica del movimento dei tessuti e nella decorazione degli abiti dei due personaggi, nei quali si alternano incisioni e inchiostrature ad effetti di alto e basso rolievo. La superficie ha assunto anche una piacevole tonalità di giallo intenso, in particolare sul retro delle due figure
Uomini
Kan'u e Chohi
Kan'u e Chohi sono, insieme a Ryubi, i tre protagonisti del "Romanzo dei Tre Regni", opera cinese del XIV secolo. Kan'u è rappresentato con un aspetto serioso, un'alabarda e mentre fa il gesto di toccarsi la barba; ha un copricapo con un pendente di tessuto sulla cui sommità è posto un emblema raffigurante la luna. Chohi si distingue invece per l'aspetto feroce, l'ascia e una barba corta
Milano (MI)
proprietà privata
Uomini, Kan'u e Chohi
avorio dipinto
bibliografia di confronto: Davey N.K - 1974
bibliografia di confronto: Jirka Schmitz P - 2005
bibliografia specifica: Lanfranchi G.U - 1962
bibliografia specifica: Netsuke - 2008