Serpente e rospo, Due animali (scultura, opera isolata) - ambito giapponese (inizio sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0301967280 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura, opera isolata Due animali
Serpente e rospo, Due animali (scultura, opera isolata) - ambito giapponese (inizio sec. XIX) 
Serpente e rospo, Due animali (scultura, opera isolata) - ambito giapponese (inizio sec. XIX) 
ca 1800-ca 1810 
Il netsuke raffigura un serpente con le fauci aperte, tra le cui spire è costretto un rospo (gama) 
Serpente e rospo, Due animali (scultura, opera isolata) 
5582 
01967280 
03 
0301967280 
Il soggetto raffigurato in questo esemplare si presta a varie interpretazioni, tra cui quella secondo la quale la battaglia tra questi due animali simboleggerebbe l'eterna sfida tra la vita e la morte. Inoltre esso si può considerare una variante de tema del Sansukumi (letteralmente "punto morto tripartito"), nel quale solitamente compaiono in un un'unica composizione un serpente, un rospo e una lumaca.||Il motivo Sansukumi fu prediletto dai netsukeshi, oltre che per il suo significato simbolico, soprattutto perchè permetteva loro di sperimentare gli effetti delle contorsioni e dei movimenti dei tre animali insieme. Fu un soggetto utilizzato in particolar modo nel XIX secolo. Il nostro esemplare sembra potersi datare nella prima metà, forse all'inizio dell'Ottocento. Una composizione molto simile caratterizza un netsuke firmato Masatsugu già nella collezione Bushell (Ueda 1961, fig. 39) 
Due animali 
Serpente e rospo 
Il netsuke raffigura un serpente con le fauci aperte, tra le cui spire è costretto un rospo (gama) 
Due animali, Serpente e rospo 
Milano (MI) 
0301967280 
scultura 
proprietà privata 
avorio dipinto 
bibliografia di confronto: Jirka Schmitz P - 2006 
bibliografia di confronto: Ueda R - 1961 
bibliografia specifica: Lanfranchi G.U - 1962 
bibliografia specifica: Netsuke - 2008 
bibliografia di confronto: Lillywhite J./ Yamamoto A.Y - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here