Borsa per monete, OGGETTO (scultura, opera isolata) by Masakazu (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0302021485 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura, opera isolata OGGETTO
Borsa per monete, OGGETTO (scultura, opera isolata) by Masakazu (prima metà sec. XIX)
Borsa per monete, OGGETTO (scultura, opera isolata) di Masakazu (prima metà sec. XIX)
ca 1800-ca 1849
In questo pezzo, riproducente in ogni dettaglio una kinchaku, l'ojime è semplicemente di forma circolare, mentre il nestuke riproduce a tutto tondo un passero (fukura suzume)
Borsa per monete, OGGETTO (scultura, opera isolata)
5691
02021485
03
0302021485
Poiché il suo nome contiene fuku, parola che è omofona di un altro ideogramma che significa "fortuna", il passero è considerato simbolo di buona fortuna; inoltre, questo tipo di uccello è qualche volta associato a Bidori, l'uccello protagonista della fiaba "Il passero dalla lingua tagliata". Secondo il Soken kisho (1781), questo tipo di netsuke raffigurante il passero fu inventato da Masanao di Kyoto, artista specializzato nell'intaglio di figure di animali molto noto quando era ancora in vita (v. inv. n. 5690). Un netsuke raffigurante un kinchaku firmato Masakazu, da identificarsi probabilmente con lo stesso autore di questo esemplare della collezione Lanfranchi, è stato illustrato dalla Tollner (1954, p. 63)
OGGETTO
Borsa per monete
In questo pezzo, riproducente in ogni dettaglio una kinchaku, l'ojime è semplicemente di forma circolare, mentre il nestuke riproduce a tutto tondo un passero (fukura suzume)
OGGETTO, Borsa per monete
Milano (MI)
0302021485
scultura
proprietà privata
avorio dipinto
avorio tinto
bibliografia di confronto: Tollner M - 1954
bibliografia specifica: Lanfranchi G.U - 1962
bibliografia specifica: Netsuke - 2008