La vendetta dei fratelli Soga, UOMINI (scultura, opera isolata) by Gyokuichi (ultimo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0302021626 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura, opera isolata UOMINI
La vendetta dei fratelli Soga, UOMINI (scultura, opera isolata) di Gyokuichi (ultimo quarto sec. XIX) 
La vendetta dei fratelli Soga, UOMINI (scultura, opera isolata) by Gyokuichi (ultimo quarto sec. XIX) 
La vendetta dei fratelli Soga, UOMINI (scultura, opera isolata) 
La composizione è divisa in due scene, separate l'una dall'altra grazie ad un paravento tsuitate: da un lato è presente un solo personaggio, con spada al fianco e lampada nella mano sinistra; ai suoi piedi si vede un cesto, mentre su un lato è presente un vaso caduto e sull'altro una scacchiera di go rovesciata. L'altra scena mostra invece un'altra figura che con la mano trattiene a terra un avversario, l'espressione del viso del quale esprime grande sofferenza 
ca 1875-ca 1899 
0302021626 
scultura 
02021626 
03 
0302021626 
Il Lanfranchi identificava questa scena come il momento culminante della famosa vendetta dei fratelli Soga 
UOMINI 
La vendetta dei fratelli Soga 
La composizione è divisa in due scene, separate l'una dall'altra grazie ad un paravento tsuitate: da un lato è presente un solo personaggio, con spada al fianco e lampada nella mano sinistra; ai suoi piedi si vede un cesto, mentre su un lato è presente un vaso caduto e sull'altro una scacchiera di go rovesciata. L'altra scena mostra invece un'altra figura che con la mano trattiene a terra un avversario, l'espressione del viso del quale esprime grande sofferenza 
Milano (MI) 
proprietà privata 
UOMINI, La vendetta dei fratelli Soga 
avorio dipinto 
avorio tinto 
bibliografia di confronto: Davey N.K - 1974 
bibliografia di confronto: Jirka Schmitz P - 2005 
bibliografia di confronto: Meinertzhagen F - 1956 
bibliografia specifica: Lanfranchi G.U - 1962 
bibliografia specifica: Netsuke - 2008 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here