Stemma gentilizio (armatura) - manifattura giapponese (secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0302056798 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

armatura Stemma gentilizio
Stemma gentilizio (armatura) - manifattura giapponese (secc. XVIII/ XIX) 
Stemma gentilizio (armatura) - manifattura giapponese (secc. XVIII/ XIX) 
ca 1700-ca 1899 
Armatura completa (tosei gusoku, letteralmente "armatura di oggi", diffusa dopo il periodo Muromachi) di tipo mogamido (con corazza a lame). Nastro blu scuro e inserti in tessuto lavorato a fili d'oro. La maschera (menpo), di tipo hoo-ate (che copre mezza faccia), è in ferro, laccato di rosso all'interno. Elmo (kabuto) di tipo suji, con coppo (hachi) formato da 34 lamelle e listelli. Sul proteggicollo e sulle alette proteggi tempie (fukikaeshi) stemmi (kamon) floreali, forse della famiglia Matsui 
armatura 
G 00922 
02056798 
03 
0302056798 
Oltre alla firma di Myochin ki Munetaka, all'interno della maschera compare anche un'indicazione di data, ovvero il VII mese del II anno dell'era Ansei: quest'ultima corrisponde al periodo tra il 1854 e il 1860.||Il kamon presente sull'elmo può essere riferito alla famiglia Matsui, ma anche a quella Matsudaira e Todo 
46 A 12 2; 48 A 98 78 3 
Stemma gentilizio 
Armatura completa (tosei gusoku, letteralmente "armatura di oggi", diffusa dopo il periodo Muromachi) di tipo mogamido (con corazza a lame). Nastro blu scuro e inserti in tessuto lavorato a fili d'oro. La maschera (menpo), di tipo hoo-ate (che copre mezza faccia), è in ferro, laccato di rosso all'interno. Elmo (kabuto) di tipo suji, con coppo (hachi) formato da 34 lamelle e listelli. Sul proteggicollo e sulle alette proteggi tempie (fukikaeshi) stemmi (kamon) floreali, forse della famiglia Matsui 
Stemma gentilizio 
Milano (MI) 
0302056798 
armatura 
proprietà Ente pubblico territoriale 
metallo 
pelle 
ferro/ laccatura 
tessuto/ doratura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here