Madonna con Bambino tra Santa Caterina d'Alessandria e San Bernardino da Siena (dipinto, opera isolata) by Foppa Vincenzo (primo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0302122751 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Madonna con Bambino tra Santa Caterina d'Alessandria e San Bernardino da Siena
Madonna con Bambino tra Santa Caterina d'Alessandria e San Bernardino da Siena (dipinto, opera isolata) by Foppa Vincenzo (primo quarto sec. XVI)
Madonna con Bambino tra Santa Caterina d'Alessandria e San Bernardino da Siena (dipinto, opera isolata) di Foppa Vincenzo (primo quarto sec. XVI)
dipinto (opera isolata)
Recto: al centro la Madonna, frontale, seduta su trono a baldacchino, regge con la mano sinistra sulle sue ginocchia Gesù Bambino, tenendo il braccio destro verso l'esterno; a sinistra, in piedi sulla ruota del martirio, volta a destra, Santa Caterina d'Alessandria con il libro e la palma del martirio; a destra in piedi, volto a sinistra, San Bernardino da Siena con il libro e il monogramma di Cristo. Tra le due figure, ai piedi della Madonna, un vaso con pianta di bosso; sullo sfondo: paesaggio; la scena è delimitata da una ricca bordura. Verso: al centro, in piedi su un ceppo e legato a un albero, San Sebastiano, il corpo trafitto dai dardi; a sinistra, in piedi, quasi frontale, San Giorgio, tiene nelle mani una lancia e una spada, poggia il piede sul drago morto; a destra, volto a sinistra, San Rocco con il bordone indica la ferita sulla sua gamba, ai suoi piedi il cane con un pane in bocca; un angelo vola recando la palma del martirio a San Sebastiano. Sullo sfondo: paesaggio
post 1500-ante 1524
0302122751
dipinto
02122751
03
0302122751
Madonna con Bambino tra Santa Caterina d'Alessandria e San Bernardino da Siena
Recto: al centro la Madonna, frontale, seduta su trono a baldacchino, regge con la mano sinistra sulle sue ginocchia Gesù Bambino, tenendo il braccio destro verso l'esterno; a sinistra, in piedi sulla ruota del martirio, volta a destra, Santa Caterina d'Alessandria con il libro e la palma del martirio; a destra in piedi, volto a sinistra, San Bernardino da Siena con il libro e il monogramma di Cristo. Tra le due figure, ai piedi della Madonna, un vaso con pianta di bosso; sullo sfondo: paesaggio; la scena è delimitata da una ricca bordura. Verso: al centro, in piedi su un ceppo e legato a un albero, San Sebastiano, il corpo trafitto dai dardi; a sinistra, in piedi, quasi frontale, San Giorgio, tiene nelle mani una lancia e una spada, poggia il piede sul drago morto; a destra, volto a sinistra, San Rocco con il bordone indica la ferita sulla sua gamba, ai suoi piedi il cane con un pane in bocca; un angelo vola recando la palma del martirio a San Sebastiano. Sullo sfondo: paesaggio
Brescia (BS)
proprietà Ente pubblico territoriale
Madonna con Bambino tra Santa Caterina d'Alessandria e San Bernardino da Siena
tempera su tela
bibliografia specifica: Arslan E - 1963
bibliografia specifica: Berenson B - 1968
bibliografia specifica: Arte lombarda - 1958
bibliografia specifica: Nicodemi G - 1927
bibliografia specifica: Panazza G./ Boselli C - 1974
bibliografia specifica: Allgemeines lexikon - 1907-1950
bibliografia specifica: Ffoulkes C. J./ Maiocchi R - 1909
bibliografia specifica: Elenco opere - 1940
bibliografia specifica: Panazza G - 1958
bibliografia specifica: Panazza G - 1959
bibliografia specifica: Panazza G - 1968
bibliografia specifica: Panazza G - 1973
bibliografia specifica: Passamani B - 1988
bibliografia specifica: [Lechi F./ Panazza G.] - 1939