Allegoria della Temperanza (dipinto) - ambito Italia settentrionale (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303243339-7 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto Allegoria della Temperanza
Allegoria della Temperanza (dipinto) - ambito Italia settentrionale (sec. XV)
Allegoria della Temperanza (dipinto) - ambito Italia settentrionale (sec. XV)
dipinto
figurazione ad affresco all'interno di un ciclo
post 1476-ante 1479
0303243339-7
dipinto
03243339
03
0303243339
Figurazione allegorica che rappresenta la Temperanza, riconoscibile nella figura femminile, che miscela l'acqua calda e l'acqua fredda. Con tutte le altre figure allegoriche condivide l'inserimento in uno spazio aperto tra due pilastri con colonnette e con uno sfondo paesaggistico delimitato da due alberelli. La scena ha perso quasi completamente lo strato pittorico per buona parte del trono e della veste della figura, ma non sembra essere stata ridipinta. La figura si ispira complessivamente a un modello rinascimentale, anche se risulta fuori proporzione rispetto alla volumetria del trono
Allegoria della Temperanza
figurazione ad affresco all'interno di un ciclo
Bergamo (BG)
proprietà privata
Allegoria della Temperanza
intonaco/ pittura a fresco
intonaco/ pittura a secco
bibliografia specifica: Mazzini F./ Mulazzani G - 1986
bibliografia specifica: Ceriana M./ Daffra E./ Natale M./ Quattrini C - 2015