Leone dal monumento funebre di papa Clemente XIII (scultura) - produzione Italia centro-settentrionale (secc. XVIII/XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303243403 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura Leone dal monumento funebre di papa Clemente XIII
Leone dal monumento funebre di papa Clemente XIII (scultura) - produzione Italia centro-settentrionale (secc. XVIII/XX)
Leone dal monumento funebre di papa Clemente XIII (scultura) - produzione Italia centro-settentrionale (secc. XVIII/XX)
scultura
opera in gesso
post 1792-ante 1958
0303243403
scultura
03243403
3
03
0303243403
Il calco è tratto dal Monumento funebre di papa Clemente XIII realizzato in marmo da Antonio Canova tra il 1783 e il 1792, collocato nella Basilica di San Pietro a Roma. Allo stato attuale degli studi non è possibile determinare la data d’ingresso del gesso nel patrimonio dell’Accademia né dove e quando sia stato formato, per questo vengono indicati come estremi cronologici il 1792 e il 1958. Il post quem è dato dalla data di completamento dell'opera originale. L’ante quem 1958 fa, invece, riferimento al primo inventario dell’Accademia Carrara in cui compare il gesso. Il gesso è stato preso in considerazione nella tesi di laurea di Lucrezia Bertoli
Leone dal monumento funebre di papa Clemente XIII
opera in gesso
Bergamo (BG)
proprietà Ente pubblico territoriale
Leone dal monumento funebre di papa Clemente XIII
gesso
bibliografia specifica: Bertoli L - 2013
bibliografia specifica: Cassese G - 2013