figura di soldato (statua in alto sul lato frontale), compianto sul Cristo morto (rilievo sul lato frontale) (monumento ai caduti - ad obelisco) by Lodi Leone (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303253987 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale figura di soldato (statua in alto sul lato frontale), compianto sul Cristo morto (rilievo sul lato frontale)
figura di soldato (statua in alto sul lato frontale), compianto sul Cristo morto (rilievo sul lato frontale) (monumento ai caduti - ad obelisco) by Lodi Leone (sec. XX)
figura di soldato (statua in alto sul lato frontale), compianto sul Cristo morto (rilievo sul lato frontale) (monumento ai caduti - ad obelisco) di Lodi Leone (sec. XX)
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti ad obelisco)
Monumento ad obelisco su largo basamento a gradini. Sul fronte scultura raffigurante un soldato con serto nella mano destra e fiaccola nella sinistra. Un rilievo rettangolare sottostante rappresenta un soldato morto sorretto da una figura femminile ammantata, da identificarsi come la Vergine e nello stesso tempo la madre del milite. Ai lati sono rappresentati, tra gli altri, le figure di un soldato con il fucile e di una madre con il figlioletto. Davanti al monumento sono posti una stele e alcuni frammenti di rocce, provenienti da luoghi di importanti battaglie della prima e della seconda guerra mondiale, con iscrizioni
1960-1960
0303253987
monumento ai caduti ad obelisco
03253987
03
0303253987
Il primo monumento (di cui rimane un bozzetto disegnato) venne distrutto dopo la caduta del fascismo perchè includente simboli del regime. Il monumento attuale, privo delle iscrizioni con i nomi dei caduti, si trova nel Parco delle Rimembranze. E' opera dello scultore Leone Lodi. Bibliografia: E. W. Loda, I monumenti ai caduti della grande guerra nel contesto socio-politico del territorio cremonese, tesi di laurea, Università degli Studi di Pavia, facoltà di Musicologia, a.a. 2005-2006, pp. 14, 44; G. M. Bassi, Le pietre della memoria, Monumenti, lapidi, cippi, targhe, elenco dei Caduti delle Guerre del ‘900 della Provincia di Lodi e dei Comuni vicini, Sezione A.N.C.R. “M. Stroppa” di Casalpusterlengo, Casalpusterlengo 2011, vol. 1, pp. 167-172
figura di soldato (statua in alto sul lato frontale)
compianto sul Cristo morto (rilievo sul lato frontale)
45B : 45D133
73 D 72
Monumento ad obelisco su largo basamento a gradini. Sul fronte scultura raffigurante un soldato con serto nella mano destra e fiaccola nella sinistra. Un rilievo rettangolare sottostante rappresenta un soldato morto sorretto da una figura femminile ammantata, da identificarsi come la Vergine e nello stesso tempo la madre del milite. Ai lati sono rappresentati, tra gli altri, le figure di un soldato con il fucile e di una madre con il figlioletto. Davanti al monumento sono posti una stele e alcuni frammenti di rocce, provenienti da luoghi di importanti battaglie della prima e della seconda guerra mondiale, con iscrizioni
Pizzighettone (CR)
proprietà Ente pubblico territoriale
figura di soldato (statua in alto sul lato frontale) ; compianto sul Cristo morto (rilievo sul lato frontale)
marmo/ scultura