stella, croce (lapide commemorativa ai caduti, coppia) by Gozzolini G - ambito italiano (sec. XX, sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303254174 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lapide commemorativa ai caduti, coppia, lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale stella, croce
stella, croce (lapide commemorativa ai caduti, coppia) di Gozzolini G - ambito italiano (sec. XX, sec. XX) 
stella, croce (lapide commemorativa ai caduti, coppia) by Gozzolini G - ambito italiano (sec. XX, sec. XX) 
lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti) 
Coppia di lapidi affisse ai lati del portale della parrocchiale di San Prospero vescovo, inquadrate ognuna da un binato di paraste. La lapide sinistra, ai caduti della Grande Guerra, è di formato rettangolare con sagomature ai quattro angoli e centina superiore, entro cui è collocata una stella cerchiata, dalla quale si dipartono due ramoscelli di alloro e quercia scolpiti, che percorrendo i lati, si congiungono in basso centralmente, raccordati da una croce latina; i nomi dei caduti, scritti sopra ad un finto cartiglio, si chiudono col monogramma cristologico. La lapide destra, in ricordo delle vittime dell’ultimo conflitto mondiale, è del tutto analoga alla precedente, ricalcandone fedelmente forme e motivi iconografici 
post 1945-ca 1959 
post 1918-ca 1929 
0303254174 
lapide commemorativa ai caduti 
03254174 
03 
0303254174 
La lapide commemorativa ai caduti della Grande Guerra di San Prospero, località del comune mantovano di Suzzara, è databile stilisticamente agli anni Venti del Novecento. Dell'autore locale dell'opera, Gozzolini, non è nota che l'iniziale G. del nome. Nel corso del secondo dopoguerra, probabilmente in stretta vicinanza alla conclusione del conflitto, venne eseguita da anonimo un'altra lapide dedicata alle vittime della seconda guerra mondiale, esemplata nelle forme sulla precedente. La chiesa parrocchiale sulla quale sono affisse le due lapidi è attualmente chiusa e interessata dalle opere di messa in sicurezza, a seguito al sisma 2012. Bibliografia: Monumenti ai mantovani caduti per la patria, Associazione nazionale combattenti e reduci. Federazione provinciale di Mantova, 2002, p. 145 
croce  stella 
11D121 
44A (+ ITALIA) : 24D 
Coppia di lapidi affisse ai lati del portale della parrocchiale di San Prospero vescovo, inquadrate ognuna da un binato di paraste. La lapide sinistra, ai caduti della Grande Guerra, è di formato rettangolare con sagomature ai quattro angoli e centina superiore, entro cui è collocata una stella cerchiata, dalla quale si dipartono due ramoscelli di alloro e quercia scolpiti, che percorrendo i lati, si congiungono in basso centralmente, raccordati da una croce latina; i nomi dei caduti, scritti sopra ad un finto cartiglio, si chiudono col monogramma cristologico. La lapide destra, in ricordo delle vittime dell’ultimo conflitto mondiale, è del tutto analoga alla precedente, ricalcandone fedelmente forme e motivi iconografici 
Suzzara (MN) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
stella ; croce 
marmo/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here