allegoria della Vittoria come aquila, fiamma (monumento ai caduti - a lapide, opera isolata) - ambito italiano (sec. XX, sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303254184 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a lapide, opera isolata, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della Vittoria come aquila, fiamma
enit
allegoria della Vittoria come aquila, fiamma (monumento ai caduti - a lapide, opera isolata) - ambito italiano (sec. XX, sec. XX) 
1931-1931 
1952-1952 
Monumento a lapide affisso sulla facciata di un villino in stile liberty (ex-sede A.V.I.S.?), che presenta il cortile punteggiato da piccoli cippi con lapidi, ognuno dedicato ad un caduto (probabilmente della seconda guerra mondiale). Il monumento è costituito da un insieme di tre lapidi, organizzate in un contesto architettonico. La lastra marmorea superiore è dedicata ai caduti della Grande Guerra, mentre la mediana sottostante è in ricordo dell’ultimo conflitto. Entrambe sono inquadrate da due paraste terminanti in una struttura a cuspide, che supera in altezza il tetto dell’edificio. Ai lati delle paraste due rilievi scultorei raffigurano fiamme che ardono. Una terza lapide semi-ellittica, disposta tra le mensole stilizzate delle paraste, chiude inferiormente la struttura. La stele superiore presenta in alto un’aquila ad ali spiegate, scolpita a bassorilievo nel marmo 
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a lapide) 
03254184 
03 
0303254184 
Il monumento ai caduti della Grande Guerra di Sabbioni, località del comune mantovano di Viadana, fu realizzato nel 1931, come documenta l'iscrizione nella lapide centinata inferiore. Nel corso dell’ultimo dopoguerra, il 4 febbraio del 1952, venne aggiunta la lapide in ricordo dei caduti del secondo conflitto mondiale. Bibliografia: Monumenti ai mantovani caduti per la patria, Associazione nazionale combattenti e reduci. Federazione provinciale di Mantova, 2002, p. 130 
45A3 : 54F2(+3) : 25F33(AQUILA)(+3) 
41B1 
allegoria della Vittoria come aquila 
fiamma 
Monumento a lapide affisso sulla facciata di un villino in stile liberty (ex-sede A.V.I.S.?), che presenta il cortile punteggiato da piccoli cippi con lapidi, ognuno dedicato ad un caduto (probabilmente della seconda guerra mondiale). Il monumento è costituito da un insieme di tre lapidi, organizzate in un contesto architettonico. La lastra marmorea superiore è dedicata ai caduti della Grande Guerra, mentre la mediana sottostante è in ricordo dell’ultimo conflitto. Entrambe sono inquadrate da due paraste terminanti in una struttura a cuspide, che supera in altezza il tetto dell’edificio. Ai lati delle paraste due rilievi scultorei raffigurano fiamme che ardono. Una terza lapide semi-ellittica, disposta tra le mensole stilizzate delle paraste, chiude inferiormente la struttura. La stele superiore presenta in alto un’aquila ad ali spiegate, scolpita a bassorilievo nel marmo 
allegoria della Vittoria come aquila ; fiamma 
Viadana (MN) 
0303254184 
monumento ai caduti a lapide 
proprietà Ente pubblico territoriale 
cemento 
marmo/ scultura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse