Scena di guerra: deflagazione di una bomba (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) by Pizio Tomaso (attribuito) (seconda metà sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303254366 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a stele, opera isolata, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale Scena di guerra: deflagazione di una bomba
Scena di guerra: deflagazione di una bomba (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) by Pizio Tomaso (attribuito) (seconda metà sec. XX)
Scena di guerra: deflagazione di una bomba (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) di Pizio Tomaso (attribuito) (seconda metà sec. XX)
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a stele)
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale. Successione di stele bucate al centro che formano un cannocchiale prospettico, un'ideale cornice al rilievo in bronzo. Il rilievo raffigura la deflagazione di una bomba. Del monumento fanno parte le lapidi commemorative dei caduti con fotografie
ca 1980-ca 1980
0303254366
monumento ai caduti a stele
03254366
03
0303254366
Il monumento è stato inaugurato nel 1980. Il rilievo al centro è opera dello scultore Tommaso Pizio, mentre le lapidi con le fotografie dei caduti sono state recuperate probabilmente da un monumento più antico
Scena di guerra: deflagazione di una bomba
soggetto assente
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale. Successione di stele bucate al centro che formano un cannocchiale prospettico, un'ideale cornice al rilievo in bronzo. Il rilievo raffigura la deflagazione di una bomba. Del monumento fanno parte le lapidi commemorative dei caduti con fotografie
Solza (BG)
detenzione Ente pubblico territoriale
Scena di guerra: deflagazione di una bomba
bronzo/ fusione
cemento/ scultura