allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a cippo) - ambito italiano (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303267129 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della Vittoria come aquila
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a cippo) - ambito italiano (sec. XX)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a cippo) - ambito italiano (sec. XX)
1998-1998
Monumento formato da quattro grandi e spesse lastre di granito grigio, a forma di timone, disposte perpendicolarmente fra di loro e recanti le foto e le iscrizioni dei nomi dei caduti, applicati su cartigli bronzei. Al di sopra, in posizione centrale e in corrispondenza dell'incrocio delle quattro lastre, si colloca un'aquila pure in bronzo dalle ali spiegate. Al centro della base è posta una lampada votiva perenne. Il complesso monumentale grava su un basamento costituito da due piani lapidei, sovrapposti in maniera sfalsata (quello superiore è in granito rosa come il tondo in alto su cui poggia l'aquila); a loro volta le due lastre sono poggiate su una base più alta ottagonale. L'iscrizione della lastra marmorea isolata, con l'iscrizione esortativa, è sia incisa sia dipinta a pennello. Recinzione con catene sospese a colonnette in metallo
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo)
03267129
03
0303267129
Bibliografia: E. W. Loda, I monumenti ai caduti della grande guerra nel contesto socio-politico del territorio cremonese, tesi di laurea, Università degli Studi di Pavia, facoltà di Musicologia, a.a. 2005-2006, Fotografie monumenti, p. 8
45A3 : 54F2(+3) : 25F33(AQUILA)(+3)
allegoria della Vittoria come aquila
Monumento formato da quattro grandi e spesse lastre di granito grigio, a forma di timone, disposte perpendicolarmente fra di loro e recanti le foto e le iscrizioni dei nomi dei caduti, applicati su cartigli bronzei. Al di sopra, in posizione centrale e in corrispondenza dell'incrocio delle quattro lastre, si colloca un'aquila pure in bronzo dalle ali spiegate. Al centro della base è posta una lampada votiva perenne. Il complesso monumentale grava su un basamento costituito da due piani lapidei, sovrapposti in maniera sfalsata (quello superiore è in granito rosa come il tondo in alto su cui poggia l'aquila); a loro volta le due lastre sono poggiate su una base più alta ottagonale. L'iscrizione della lastra marmorea isolata, con l'iscrizione esortativa, è sia incisa sia dipinta a pennello. Recinzione con catene sospese a colonnette in metallo
allegoria della Vittoria come aquila
Palazzo Pignano (CR)
0303267129
monumento ai caduti a cippo
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo/ fusione
granito grigio/ scultura
granito rosa/ scultura